Anche in questo weekend di ottobre prettamente autunnale, in Campania si svolgeranno diversi eventi enogastronomici dedicati a buongustai e golosi di tutte le età; scopriamo insieme i 4 eventi imperdibili :
4 appuntamenti enogastronomici da non perdere in Campania
Da giovedì 24 a domenica 27 ottobre si svolgerà la consueta Festa dello stoccafisso e del baccalà a Somma Vesuviana (NA). Nei giorni della festa ci saranno isole Gastronomiche che proporranno degustazioni di stoccafisso e baccalà preparati dagli ottimi chef della zona. Venerdì 25 ottobre verrà Inaugurata l’area “Mercato del gusto” che proporrà gli ottimi prodotti tipici vesuviani e show cooking con chef L’area.
Per gli amanti del tartufo, a Bagnoli irpino si svolgerà la Sagra della Castagna e del Tartufo di Bagnoli Irpino (AV),dal 25 al 27 ottobre.
La sagra giunta alla sua 42^edizione sarà una vera e propria festa enogastronomica dedicata al funghi porcini, ai prodotti caseari, ai ravioli ripieni, alla carne alla brace, alla vitella allo spiedo, alle castagne e a sua maestà il Tartufo Nero di Bagnoli.
Sabato 26 e Domenica 27 ottobre proseguirà la Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina, festa conosciuta a livello nazionale e che per l’intero mese di ottobre ci consentirà di gustare i due ottimi prodotti della terra del vulcano.
Si svolgerà dal 25 al 27 ottobre 2019 in Via Santa Caterina, il Gragnano Street Food Village 2019 che porterà tantissime apette Piaggio nel centro di Gragnano. I partecipanti potranno degustare il buon cibo di strada all’interno dee isole Gastronomiche presenti nel Villaggio che sarà aperto tutti i giorni dalle ore 18 fino a tarda sera.