Home / Notizie / Vinocalabrese.it e Formamentis insieme per attività di formazione nel mondo vitivinicolo regionale

Vinocalabrese.it e Formamentis insieme per attività di formazione nel mondo vitivinicolo regionale

Vinocalabrese.it e Formamentis insieme per costruire attività di formazione rivolte agli operatori del mondo vitivinicolo regionale

Occasione da non perdere per restare al passo della scena internazionale. Formazione come opportunità per lo sviluppo del comparto regionale

Migliorare le conoscenze manageriali dei titolari e dei quadri dirigenti delle imprese, le conoscenze specifiche degli addetti ai lavori dell’area tecnica e commerciale, creare una banca dati di riferimento per le figure del settore.

Sono alcuni degli obiettivi fissati dal partenariato tra Vinocalabrese.it il portale dedicato al settore vitivinicolo regionale, fondato da Giovanni Gagliardi, e divenuto in pochi anni un’agenzia che si occupa di progetti per il comparto calabrese, e Formamentis società leader nella formazione in tutto il Sud Italia con oltre 10 anni di attività consolidata.

L’occasione è data dai Fondi Paritetici inteprofessionali per la formazione continua. Organismi il cui compito è promuovere e sostenere la formazione dei dipendenti degli Enti e delle Aziende e che rappresentano uno degli strumenti più efficaci per dare nuova linfa alle aziende e per investire in formazione in un periodo di crisi e di contrazione del lavoro.

Vinocalabrese e Formamentis propongono alle aziende l’adesione al fondo e la progettazione di percorsi formativi mirati – senza nessun costo per i produttori interessati – che consentiranno la formazione dei dipendenti e del personale di filiera attraverso l’integrazione delle diverse professionalità dei soggetti coinvolti, per accrescere conoscenze e competenze degli addetti ai lavori del settore.

«Riteniamo – scrivono i referenti dei due sodalizi – che la formazione sia una leva e un’opportunità per lo sviluppo del settore vitivinicolo calabrese. Sprecare i fondi a disposizione delle aziende sarebbe un errore».

I Fondi Paritetici finanziano piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, che le imprese in forma singola o associata possono decidere di realizzare per i propri dipendenti. Inoltre si possono finanziare anche piani formativi individuali, nonché ulteriori attività propedeutiche o comunque connesse alle iniziative formative e dal 2011 i piani formativi possono coinvolgere anche i lavoratori con contratti di apprendistato e a progetto.