Home / articolo spalla laterale in evidenza / VINI ARBËRESHË 2017, tutto pronto per il grande evento in Calabria

VINI ARBËRESHË 2017, tutto pronto per il grande evento in Calabria

Lo sviluppo sostenibile e durevole del territorio passa anche dalla capacità di trasmettere alle future generazioni il patrimonio di tradizioni, cultura, memoria e saperi. E, con essa, le emozioni e lo stimolo concreto a ritornare alla terra, non in modo nostalgico ma manageriale. L’evento VINI ARBËRESHË 2017, insieme a quello proposto nel mese di agosto ogni anno, dedicato alla promozione dei costumi tradizionali arbëreshë, risponde a quella che è, insieme, un’esigenza e un auspicio: fare dell’identità un valore dinamico ed un motore di crescita per i territori. – INIZIA IL COUNT DOWN. MENO 1 GIORNO. – Si potrà seguire la diretta streaming dell’evento anche on line.

 

L’Esecutivo guidato da Antonio POMILLO ci ha creduto sin da subito. Per il suo carattere interterritoriale e per quel modo diraccontare l’identità attraverso le produzioni autentiche di cui sono protagonisti sempre più i giovani. Gli stessi che si sono candidati numerosi al Concorso che SABATO 17 alle ORE 18, a Palazzo MARINO, premierà i migliori 10 vini (i 3 rossi, i 3 rosati, i 3 bianchi e il premio speciale all’etichetta). – L’obiettivo per tanti è quello di battere il record del Signor VANGERI di San Giorgio Albanese e del suo imbattibile (da più edizioni) vino rosato prodotto secondo tradizione.

 

La presenza del VILLAGGIO SLOW FOOD promosso dal Convivium POLLINO – SIBARITIDE – ARBERIA rappresenta una delle novità di quest’anno. Con i produttori dell’agroalimentare calabrese chiamati a raccolta dal sodalizio della chiocciolina rossa ci sarà anche l’agrichefEnzo BARBIERI che rivisiterà i piatti della tradizione e della memoria come i turdilli con carne di pecora e le lagane e ceci.

 

Largo SKANDERBEG e vie adiacenti. È qui, che dalle ORE 20 saranno allestiti i diversi stand dove sarà possibile, inoltre, assaggiare in degustazione i 100 vini partecipanti al concorso provenienti oltre che da VACCARIZZO, anche da FRASCINETO, S.SOFIA D’EPIRO, SAN DEMETRIO CORONE, S.GIORGIO ALBANESE e ACQUAFORMOSA.

 

L’evento promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Scuola Europea Sommelier Calabria e patrocinato dalla Provincia di Cosenza e della Regione Calabria prevede l’esibizione del gruppo salentino PIZZIKATUNDI e della performer LUCI VIOLINO VIOLETTO.

 

TRADIZIONE E INNOVAZIONE. Wi-Fi zone libera per consentire a tutti di condividere sui social i selfie utili a raccogliere più like con i quali aggiudicarsi il premio del concorso fotografico.