Una delle tante ricette tipiche della Calabria è il Cappone alla calabrese, ecco uno dei modi per prepararlo.
Fiammeggiate il cappone per eliminare l’eventuale peluria rimasta, lavatelo, asciugatelo internamente ed esternamente con carta assorbente da cucina e disossate la parte del petto.
Montate con le fruste elettriche 100 g di burro aggiungendo poco per volta i filetti di acciuga, il succo filtrato di limone e poca noce moscata grattugiata. Farcite l’interno del cappone con la crema ottenuta, poi cucite con refe da cucina per racchiudere dentro il ripieno.
Ungete la superficie del cappone con il burro rimasto, salate e pepate a piacere e cuocete nello spiedo del forno a 180 °C per circa 3 ore, ponendo sotto una teglia per raccogliere il grasso che colerà durante la cottura. Bagnate la carne con il marsala e spennellatela di tanto in tanto con il grasso raccolto; se tendesse a dorare già durante la prima ora di cottura, portate la temperatura a 160 °C.
Estraete il cappone dal forno, tagliatelo a pezzi, disponetelo nel piatto da portata, decorate con fettine di limone e servite ben caldo.