Ritorna anche quest’anno con un’edizione totalmente rinnovata la 30° Edizione della Sagra della Melanzana, in programma nelle due serate di Sabato 10 e Domenica 11 Agosto 2019 a Salice.
L’attesissimo evento organizzato minuziosamente e nel minimo dettaglio dall’ Associazione Socio-culturale di Volontariato “Nuova Solidarietà” sin dalla prima edizione ha ottenuto un enorme successo attirando a sé turisti e non a Salice, incuriositi sia dalle numerose ricette da realizzare con la melanzana sia dalla versatilità di questo prezioso ortaggio.
Anche quest’anno la sagra si svolgerà nell‘Area Verde Pubblico attrezzata ed avrà inizio alle ore 19:30. La chiusura degli stand è prevista alle ore 24:00 con orario continuato.
La Sagra della Melanzana di Salice, è divenuta negli anni un attesissimo e consueto appuntamento che racchiude in due serate un alto valore gastronomico, sociale e culturale all’insegna del divertimento e della gioia di condivisione.
Al centro dell’evento ovviamente sua maestà la melanzana, che verrà cucinata in vari modi, nel rispetto della tradizione culinaria calabrese. In totale durante la serata saranno servite ben 10 portate.
Non mancherà durante La Sagra della Melenzana sua maestà la parmigiana di melanzana, che verrà cucinata nella stessa padella utilizzata per la conquista del “Guinness World Record” nel 2010 – certificato di 378 kg, avente la forma di una melanzana “tunisina” lunga 7,60 m. + 1,7 m. di gambo, larga 2,16 m., dal peso complessivo di ben 404 kg, poggiata su un forno caratteristico, con un coperchio dal peso di oltre 500 kg.
Durante la Sagra, grazie alla stretta collaborazione con AIC sarà possibile prenotare un menù degustazione per celiaci
Presenti all’interno della sagra diversi stand espositivi dove verranno esposti prodotti tipici calabresi più rinomati e ricercati. Ampio spazio sarà dedicato alla musica, al divertimento e ed una mostra fotografica sulla storia della melanzana.