La Calabria ha un patrimonio culinario vastissimo e come ogni regione d’Italia vanta la produzione, in alcuni casi storica, di alcune pietanze realizzate sin dai tempi più antichi. Trai i dolci caratteristici del periodo natalizio, introvabili al di fuori della Calabria, meritano sicuramente l’assaggio e l’attenzione le susumelle, sempre presenti nelle vetrine delle pasticcerie e nei bar.
Le susumelle, conosciute anche come pitte di San Martino, sono uno dei dolci più buoni che si preparano in Calabria proprio nel periodo delle feste di Natale. Una pasta di biscotto, dal gusto di cannella, realizzata senza burro e senza uova ma solo con miele e un po’ di latte: le susumelle piaceranno a grandi e piccini.
Susumelle: ingredienti e procedimento
Ingredienti per 20 susumelle
Farina 00 500 g
Zucchero 200 g
Cacao amaro in polvere 10 g
Cannella in polvere 8 g
Miele millefiori 200 g
Latte intero 60 g
Acqua 45 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Per la copertura Cioccolato fondente 200 g
Procedimento
Iniziate a versare il miele in un pentolino, aggiungete l’acqua e scaldatelo dolcemente a fuoco basso, giusto il tempo di farlo sciogliere
In un’altra ciotola setacciate la farina, il lievito e il cacao, unite poi la cannella in polvere, lo zucchero semolato e il latte a temperatura ambiente. Incorporate anche il miele ormai tiepido e mescolate con le mani fino ad ottenere un composto piuttosto uniforme.
Trasferite il composto su un piano, spolverizzate con un po’ di farina e stendete con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Utilizzando un taglia pasta ovale lungo circa 9 cm intagliate i vostri biscotti e utilizzando una spatolina sollevateli delicatamente. Trasferiteli man mano su una leccarda foderata di carta forno disponendoli ben distanziati tra loro.
Cuocete in forno statico sul ripiano medio a 190° per circa 15 minuti.
Una volta pronte, potete togliere la teglia dal forno e lasciar raffreddare su una gratella.
Lasciate raffreddare completamente le vostre susumelle e nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
Quando il cioccolato sarà tiepido immergete solo la parte superiore dei biscotti e posizionateli nuovamente sulla gratella. Lasciateli asciugare a temperatura ambiente.