Tropea, che il Sunday Times nel 2007 ha inserito in prima posizione nella classifica delle 20 spiagge più belle d’Europa, è una piccola e graziosa cittadina calabrese che si trova in provincia di Vibo Valentia. Ambita meta turistica estiva, da maggio a settembre si “ripopola” diventando uno dei paesi calabresi con maggior tasso turistico.
Con una spiaggia a dir poco spettacolare e suggestiva, panorami mozzafiato dall’alba al tramonto, acqua cristallina, viuzze animate dalla presenza di locali e buon cibo, Tropea possiede tutto ciò che si può desiderare da un piccolo paesino calabrese ricco di storia che si affaccia sul mare.
Quando un turista scegli di recarsi a Tropea e di trascorrerci le sue vacanze estive, sicuramente lo fa ponendosi come obiettivo il mare, il sole, il relax e l’immancabile degustazione dei prodotti tipici di Tropea e della cucina tropeana, particolare ma al contempo innovativa ed ovviamente unica grazie all’impiego in primis di prodotti prettamente tropeani e calabresi come la cipolla Rossa di Tropea, i peperoncini calabresi, la Nduja di Spilinga , il pesce azzurro, e tutto il buono che Tropea e la Calabria hanno da offrire.
A cosa non può rinunciare un turista a Tropea?
Tropea, ambita meta turistica, ha sicuramente molto da offrire anche e soprattutto per quanto riguarda l’ambito enogastronomico.
Il piccolo borgo di Tropea, durante l’estate è riccamente caratterizzato dalla presenza di diverse attività ristorative ubicate in tutto il paese che, dal dolce al salato danno la possibilità a turisti e non di assaggiare varie specialità realizzate con prodotti prettamente locali o prodotti tipici calabresi, nel rispetto delle tradizioni culinarie più antiche. Presenti in gran quantità anche piccole botteghe che si occupano soprattutto della vendita di prodotti tipici calabresi come Nduja di Spilinga, peperoncini di Diamante, composte di bergamotto o di cipolla rossa di Tropea, origano e varie specialità che vengono prodotte sia a Tropea sia nei paesi limitrofi.
Un turista che decide di trascorrere una giornata a Tropea, dopo una mattinata di sole e mare non può assolutamente perdersi l’occasione di gustare un pranzo a base di pesce al Central Restaurant, sito in Via Vittorio Veneto. Tra le varie pietanze presenti nel menù, meritano l’assaggio sia le linguine allo scoglio, dal sapore intenso e un profumo inebriante di buono e di mare, sia la frittura di calamari, particolare e dal sapore delicato.
Dopo un pranzo a base di pesce ed un po’ di relax al mare, in serata il “volto” di Tropea cambia: luci soffuse e candele riempiono il piccolo borgo rendendo la sua atmosfera magica e romantica. Ed è proprio passeggiando nelle caratteristiche vie di Tropea che se si ha voglia di mangiare un’ottima pizza ci si può soffermare presso il Ristorante-pizzeria Carpe Diem, dove potrete gustare un’ottima pizza realizzata con un impasto soffice e leggero, arricchita da prodotti locali come cipolla rossa di Tropea o Nduja.
E il dessert?
Tropea e Vibo Valentia sono luoghi molto rinomati per la produzione artigianale di Tartufi di Pizzo e nocciola imbottita, ma nonostante a Tropea sia possibile trovare questi dessert praticamente ovunque, il tartufo più “particolare”, per grandezza, sapore, freschezza e qualità degli ingredienti, e quindi quello che consigliamo di assaggiare è il Tartufo ricotta e pistacchio della gelateria “Da Mimmo”, un tartufo che vi farà dimenticare tutti quelli mangiati in precedenza, e vi farà venir voglia di ritornare ed assaggiare anche gli altri gusti esposti all’interno del menù.