Prosegue la crescita del settore della nutraceutica del food tramite un prodotto cult della cucina italiana tra i più ricercati : la pizza della salute al Goji italiano pizza.
TUTTOPIZZA 2019, la Mostra d’Oltremare che si terrà a Napoli avrà come protagonista il vasto mondo della pizza tra pizzaioli, convegni, masterclass e la presenza di aziende di farine, di attrezzature e di servizi. Durante un evento di così tanta importanza, non poteva ovviamente mancare nella capitale della pizza la presenza dell’innovativa “Pizza della salute al GOJI ITALIANO”.
A presentarla dopo TuttoFood Milano 2019, insieme al progetto “Pizzaioli della salute”, saranno il maestro pizzaiolo Luciano Sorbillo e il “Pizzaiolo della Salute” Roberto Nasti. Presenzierà al loro fianco anche l’esperto di nutraceutica del food Rosario Previtera presidente della Rete di imprese “LYKION” per la filiera multiregionale del Goji Italiano bio.
L’iniziativa promossa dalla “Nutraceutical Academy” nell’ambito del progetto multidisciplinare nazionale “Nutracè – Scienze della vita”, ha come obiettivo la diffusione del concetto della Nutraceutica del food che negli anni era stato accantonato a causa dell’incremento del business degli integratori alimentari e farmaceutici. In occasione di Tuttopizza 2019 – Salone internazionale della Pizza che si terràpresso il Pad. 1 (stand 112-113 di Molini Ambrosio), Luciano Sorbillo e Rosario Previtera realizzeranno nella giornata di martedì 21 maggio (alle 14,30 e 17,30) e mercoledì 22 maggio (alle 11,30 e 14,30) la masterclass dal titolo “LA PIZZA DELLA SALUTE” rivolta a pizzaioli, ristoratori, giornalisti e cultori della pizza e della salute a tavola.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con il gruppo “Nutracè –bontà e benessere”, l’Associazione Italiana Biologi, l’Associazione Italiana Nutrizionisti In Cucina (AINC) e con la partecipazione di varie associazioni regionali di pizzaioli. L’iniziativa prevede la presentazione di una pizza equilibrata dal punto di vista del bilanciamento degli ingredienti tenendo conto del rispetto delle temperature e delle modalità di cottura per evitare la produzione di sostanze tossiche. Srà sottolineato l’utilizzo di farine di alta qualità e integrali e soprattutto l’inserimento nell’impasto della pizza delle giuste dosi di PUREA di bacche fresche e bio di Goji Italiano. Tutto ciò rende la pizza nutraceutica ricca di polifenoli e licopene, con effetto anti aging e antiossidante contro lo stress ossidativo e i radicali liberi, con funzione di blocco dell’accumulo di colesterolo e glicemia nel sangue e con funzione salutistica tipica delle bacche fresche di Goji Italiano.
“ La Pizza della Salute al Goji Italiano – afferma Luciano Sorbillo – consente ancora di più di rendere un prodotto tradizionale conosciuto nel mondo, una vera pietanza salutistica con grande azione antiossidante. Il ruolo dei Pizzaioli della Salute in Italia è quello di innovare il settore offrendo gusto e benessere a tavola”.
“Realizzare la PIZZA DELLA SALUTE – afferma Rosario Previtera – significa rientrare da subito in quella che è la nuova frontiera del cibo che si basa e si baserà sui functional food e sui super food di cui fanno parte i frutti rossi e specialmente le bacche fresche di Goji Italiano biologico. Bacche fresche prodotte in sei regioni italiane dagli agricoltori in agricoltura biologica aderenti alla Rete “LYKION” e che nulla c’entrano con le bacche secche cinesi, di moda in Italia ed in Europa da un decennio, ma purtroppo sempre più inquinate da pesticidi e conservanti. Il supporto della ricerca scientifica alla nostra realtà produttiva multiregionale, ci consente di offrire la possibilità alla moderna ristorazione e al settore agroalimentare di alta qualità di aggiungere la purea di Goji Italiano nei prodotti da forno e della composta di Goj Italiano nei prodotti dolci e da pasticceria, rendono ogni alimento altamente nutraceutico. Lo stesso vale in merito all’utilizzo delle bacche fresche estive per l’ottenimento dei gelati, dei succhi, di salse e sughi, di insalate miste, ecc. I programmi “Pasticceri del benessere” e “Chef della nutraceutica” sono paralleli al programma e brand “Pizzaioli della salute”. Ci teniamo ad affermare che è reale la nutraceutica del food “made in Italy” differente da quella industriale e medico-farmaceutica, in quanto derivante dagli studi originali proposti già nel 1989 negli USA da Stephen De Felice nel suo saggio “The nutraceutical revolution” e basata sui principi della Dieta Mediterranea e non certo sull’assunzione di medicine e integratori. Insieme ai nutrizionisti, ai dietisti, ai medici della nutrizione, condividiamo il motto di Ippocrate per cui il cibo è la propria medicina e la propria medicina deve essere il cibo. Su questo concetto nasce anche gruppo di aziende italiane riunite sotto il marchio ombrello Nutracè – bontà e benessere che annovera le svariate produzioni agricole ed agroalimentari italiane e identitarie ad elevato livello ORAC certificato (Capacità antiossidante di un alimento contro i radicali liberi). Dopo cinque anni di ricerca e sperimentazione tale antica e riscoperta filosofia riparte proprio dalla patria del buon cibo”.