Home / Notizie / Tutto pronto per la XIV Rassegna del Dolce Artigianale Reggino

Tutto pronto per la XIV Rassegna del Dolce Artigianale Reggino

La CONFARTIGIANATO di Reggio Calabria e l’ Associazione Provinciale Pasticcieri Artigiani Reggini organizzano per giorno 1 dicembre 2015 , presso il salone Monteleone del Consiglio Regionale, la XIV rassegna del dolce artigianale reggino. Si tratta di una iniziativa che negli anni si è consolidata ed ha raggiunto l’obiettivo che gli organizzatori si erano prefisso: la valorizzazione e il rilancio della produzione artigianale del nostro territorio, messa in discussione da una produzione industriale sempre più invasiva. In questi anni l’attività di formazione e di ricerca dei nostri pasticcieri ha prodotto, da un lato, innovazione di prodotto e, dall’ altro, la riscoperta di antiche e tradizionali ricette. Questo ha consentito anche di resistere in questi anni alla devastante crisi economica che ha attraversato la società Italiana in generale e il territorio Calabrese in particolare. In questi anni grazie alla manifestazione e alle attività collaterali che hanno seguito e seguono l’iniziativa, le pasticcerie hanno rinnovato la loro presenza  ed è cresciuta anche una nuova generazione di pasticcieri. Prova ne è anche la presenza tra i primi sei concorrenti che si stanno contendendo, in queste settimane, il titolo di più grande pasticciere d’ Italia di un reggino, Seby Caridi, che si è formato a Reggio Calabria nella pasticceria del padre Paolo, partecipando più volte alla nostra manifestazione. La Pasticceria della provincia di Reggio Calabria ha bisogno di particolare sostegno ed attenzione, perché rappresenta un segmento economico forte, capace di sostenere lo sviluppo e il lavoro della nostra terra, come dimostrano le migliaia di occupati nel settore. Nel corso della XIV rassegna si svolgeranno due concorsi: uno destinato alla vetrina artistica e uno destinato alle torte, oltre ad un convegno dedicato alle intolleranze alimentari. Saranno inoltre consegnati dei premi, come riconoscimento per gli  anni dedicati al lavoro, ai pasticcieri più anziani che comunque, a prescindere dalle moderne tecniche di lavorazioni, hanno sempre custodito e tramandato l’arte dolciaria della nostra provincia. I pasticcieri che desiderano partecipare alla rassegna possono contattare gli uffici Confartigianato e APAR di Reggio Calabria.