Il Capoluogo Bruzio tornerà ad essere crocevia di chocoturisti e golosi con la Festa del Cioccolato, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno cosentino. Tutto pronto per la XIV edizione. Da venerdì 28 a domenica 30 ottobre, sull’isola pedonale di Corso Mazzini, degustazioni, laboratori artigianali, intrattenimento e non solo. Una tre giorni dedicata al Cibo degli Dei tra grandi classici e irresistibili novità illustrate oggi nel Salone di Rappresentanza di Palazzo dei Bruzi in una conferenza stampa alla presenza del Sindaco Mario Occhiuto, il presidente della Camera di Commercio, Klaus Algieri, l’assessore alla Crescita Economica della città di Cosenza, Loredana Pastore, il Presidente della CNA provinciale, Franco Rosa, e Pino De Rose, event planner della Publiepa, organizzatore della Festa del Cioccolato di Cosenza. Un evento che rappresenta una vetrina importante per i maestri cioccolatieri del territorio, ma alla manifestazione saranno presenti i migliori artigiani della cioccolata provenienti dal Centro e dal Sud Italia. Una iniziativa che ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze della regione , diffondere sempre più la cultura del cioccolato artigianale e l’arte della sua lavorazione. Da 14 anni la Festa del Cioccolato richiama in città migliaia di visitatori provenienti da tutto il Sud Italia. Lo scorso anno sono state registrate oltre 150 mila presenze, dato positivo per l’economia del territorio.
Ufficio Stampa Festa del Cioccolato
Isabella Roccamo
3498119208
isabellaroccamo@gmail.com