Home / Il Territorio / Tra le perle della Calabria il Museo della Liquirizia Amarelli

Tra le perle della Calabria il Museo della Liquirizia Amarelli

Ogni anno, circa 50.000 visitatori decidono di nutrire la propria curiosità visitando il Museo della Liquirizia Amarelli di Rossano, intitolato a Giorgio Amarelli, e posto nella omonima contrada Amarelli.

Da qualche anno a questa parte il grazioso museo calabrese si sta trasformando in una vera e propria attrazione turistica e nel 2015 è stato il secondo Museo più visitato della Calabria.

Il Museo della Liquirizia Amarelli è un luogo adatto a famiglie, gruppi di amici e viaggiatori a cui fa piacere visitare l’unico Museo della Liquirizia presente in Calabria.

La visita del museo è gratis e al suo interno viene raccontata la storia della Liquirizia e l’attività della fabbrica Amarelli, che grazie all’amore e alla passione dei proprietari ha esportato in tutto il mondo una perla della Calabria.

All’interno del museo della liquirizia Amarelli di Rossano viene narrata anche la storia di questa famiglia calabrese che da secoli produce liquirizia e nel tempo è rimasta legata al suo territorio d’origine.

Guide esperte accompagnano i visitatori in un vero e proprio viaggio attraverso la lavorazione della liquirizia Amarelli e le innovazioni introdotte negli anni.

Il Museo della Liquirizia si trova a Rossano in Contrada Amarelli – SS 106.