Home / articolo spalla laterale in evidenza / Le Ricette dei lettori / Tiramisù: la ricetta di un dessert afrodisiaco perfetto per San Valentino

Tiramisù: la ricetta di un dessert afrodisiaco perfetto per San Valentino

Sin dalla prima realizzazione del tiramisù, un dessert con origini veneziane, si era  diffusa la diceria che il tiramisù avesse proprietà afrodisiache.

Il tiramisù è un dolce molto semplice da realizzare, non necessita di cottura e conosce, come tanti altri dessert, diverse varianti. Di seguito pubblichiamo la ricetta tradizionale del tiramisù, un dessert dalle proprietà afrodisiache ottimo da gustare al termine di una romantica cena a lume di candela e anticamente realizzato in onore di incontri galanti.

Tiramisù: la ricetta e il procedimento passo passo

3 uova

500 g mascarpone freddo

100 g zucchero

300 g biscotti savoiardi

300 ml caffè

1 cucchiaio liquore rum o marsala

cacao amaro in polvere

Procedimento:

Inizialmente dividete gli albumi dai tuorli. Aggiungete ai tuorli la metà dello zucchero, quindi montateli con uno sbattitore elettrico.

Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungete il mascarpone poco per volta. Lavorate fino a ottenere una crema soffice ed omogenea, quindi aggiungete il liquore.

Montate a neve ben ferma gli albumi, e quando gli albumi saranno semi-montati versate poco alla volta l’altra metà dello zucchero e montate il tutto finché non otterrete una neve ben ferma.

Aggiungete gli albumi montati al composto di tuorli, zucchero e mascarpone mescolando il tutto dal basso verso l’alto, in modo che le chiare non si smontino.

Preparate un buon caffè forte. Per assemblare il Tiramisù prendete una pirofila stendete uno strato di biscotti imbevuti nel caffè e ricoprite di crema.

Ricoprite con un altro strato di biscotti, poi con uno di crema e così via fino ad esaurimento degli ingredienti.

Poco prima di servirlo cospargetene la superficie con il cacao amaro in polvere.

 

I consigli di StrillEat

Se volete realizzare un tiramisù più goloso potete aggiungere alla vostra crema scaglie di cioccolato, gocce di cioccolato o granella di nocciole.

Una variante prevede l’aggiunta, su ogni strato di tiramisù, di topping al cioccolato o al caffè.

Il caffè usato per inzuppare i savoiardi può essere zuccherato o meno.

Il tiramisù può essere realizzato anche monoporzione, usando un calice di vetro o un bicchiere, o semplicemente delle coppette. Il procedimento è lo stesso.