La Tiana di agnello appartiene alla tradizione culinaria calabrese e più precisamente la ricetta arriva direttamente da Catanzaro, dove questa pietanza è immancabile durante il pranzo di Pasqua. La Tiana di agnello arricchita con carciofi, piselli e patate conosce diverse varianti, come ogni piatto tradizionale, e in alternativa viene realizzata anche con il capretto. La particolarità della ricetta la si nota nell’unione di ingredienti diversi tra loro che diventano un tutt’uno e danno vita ad un succulento secondo piatto.
Tiana di agnello: la ricetta passo passo
- Agnello 1 kg
- Patate 4
- Piselli 200 g
- Carciofi 3-4
- Aglio 1 spicchio
- Cipolle rosse di Tropea 1
- Olio di oliva q.b.
- Aceto di vino bianco q.b.
- Sale q.b.
- Limoni 1
- Vino bianco q.b.
- Mollica di pane q.b.
- Grana padano q.b.
- Pecorino q.b.
Procedimento:
- Poniamo sul fuoco una pentola capiente con acqua e un bicchiere di aceto. Non appena l’acqua inizierà a bollire scottiamo l’agnello precedentemente tagliata a pezzi e ben lavato per cinque minuti circa.
- Puliamo i carciofi e affettiamoli, poi cuociamoli in padella con olio d’oliva, aglio, prezzemolo, sale e pepe per circa 10-15 minuti.
- In un’altra padella cuociamo i piselli con olio d’oliva e un trito di cipolla, sale, e pepe nero.
- Peliamo le patate, affettiamole e cuociamole in padella ampia e antiaderente, con un filo d’olio d’oliva e sale.
- Realizziamo un trito di mollica di pane, mix di formaggi grattugiati, aglio tritato, prezzemolo, sale e pepe.
- Scoliamo l’agnello, rosoliamolo in padella con cipolla tritata, olio d’oliva e uno spicchio d’aglio, aggiungiamo il vino e un po’ di acqua, copriamo e cuociamo per circa un’oretta.
- Completiamo con la cottura in forno: In una teglia da forno mettiamo la carne di agnello già quasi cotta e aggiungiamo i carciofi, i piselli e infine copriamo con le patate a fette.
- Copriamo il tutto con la mollica di pane condita e un filo di olio d’oliva. Mettiamo in forno caldo a 180°c per circa 20 minuti.