Home / Notizie / Taurianova (RC), dal 6 all’8 dicembre il Festival del Torrone Artigianale

Taurianova (RC), dal 6 all’8 dicembre il Festival del Torrone Artigianale

Il Torrone Artigianale è un prodotto tipico della tradizione dolciaria di Taurianova, cittadina della provincia di Reggio Calabria, un prodotto di eccellenza con un’antica e affascinante storia, frutto di una vera e propria arte tramandata da diverse generazioni di pasticceri.

Con l’intento di valorizzare questa eccellenza, l’Amministrazione comunale ha inteso istituire il “Festival del Torrone” di Taurianova, un evento ampio e condiviso, un progetto culturale in grado di tradursi in un’occasione di visibilità, di crescita, di confronto per i pasticceri e per l’intera comunità.
Il progetto mira, attraverso varie attività e azioni, a presentare in chiave culturale, sociale ed economica, nel contesto territoriale e nazionale, questa risorsa enogastronomica.

La prima edizione del Festival si terrà presso i locali del Centro servizi agroalimentare e del legno, nei giorni 6, 7 e 8 dicembre 2016.

Durante la tre giorni, oltre alla Fiera del Torrone Artigianale di Taurianova, sono previsti workshop, degustazioni guidate, dimostrazioni e laboratori di pasticceria, incontri, dibattiti, tavole rotonde, eventi per i più piccoli e un ricco cartellone artistico con mostre fotografiche e spettacoli musicali.

La manifestazione è organizzata con la collaborazione delle pasticcerie: D’Agostino, Delizie di Calabria, Golden, Romeo, Le Chicche, Piaceri senza Glutine, Scionti, Torrone Sicari Antonio, Taverna.

L’evento si avvale del patrocinio della Regione Calabria, del Consiglio Regionale della Calabria, dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Renda” di Polistena, della FIPGC (Federazione Internazionale di Pasticceria), e della collaborazione di importanti partner, tra cui, Slow Food Reggio CalabriaAis Calabria (Associazione Italiana Sommelier)Conpait Calabria (Confederazione nazionale pasticceri) e Apar (Associazione pasticceri artigiani reggini).

Un programma interessante e intenso per una tre giorni che aspira, dunque, a divenire un appuntamento fisso e consolidato, un appuntamento per tutti, attraverso il quale sviluppare anche nuove forme di collaborazione e di coesione.