I taralli delle palme sono dolcetti calabresi antichissimi semplici da realizzare e protagonisti della Domenica delle Palme e delle festività pasquali.
Secondo l’antica usanza calabrese i taralli delle palme venivano appesi ai ramoscelli di ulivo e donati ai bambini, che apprezzavano con molta riconoscenza. Scopriamo come realizzare questi golosi dolcetti.
Taralli delle Palme: ingredienti e procedimento
300 g di farina 00
3 uova medie a temperatura ambiente
Preparazione
Setacciate la farina, disponetela a fontana e unite al centro le uova
Con una forchetta amalgamate bene gli ingredienti, poi impastate energicamente con le mani
Impastate sino ad ottenere un panetto liscio e compatto
Sistemate il panetto in una ciotola, coprite con pellicola e fate riposare per circa 20/30 minuti (
Trascorso il tempo, trasferite il panetto sul piano lavoro, staccate un piccolo pezzo e formare dei cordoncini
Dividete i cordoncini in segmenti di circa 15/20 cm e appiattiteli con un mattarello, poi piegate lo sfoglia ottenuta e chiudetela dandogli la forma di un classico tarallo
Sistemate i taralli su di una placca rivestita con carta forno leggermente distanziati
Cuocete i taralli in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti, devono risultare molto dorati
Fate raffreddare bene, immergeteli nella glassa ( una tipologia a vostra scelta) o decorateli con gli zuccherini colorati.