Il fagiolo poverello di Mormanno viene prodotto precisamente nell’area montana ed irrigua dei comuni di Mormanno, Laino Borgo, Laino Castello ed Aieta
Read More »Tag Archives: Slow Food
A gennaio 2022 la prima Colatura di Alici di Cetrara Dop
Sarà disponibile a gennaio 2022 la prima colatura di alici di Cetara Dop, la prima Dop di mare in Italia sulla scia dell'acciuga ligure Igp
Read More »Slow Food Coffee Coalition: il progetto di Slow Food e Gruppo Lavazza
Unire tutti gli attori della filiera del chicco per un caffè buono, pulito e giusto: è questo l’obiettivo che ha spinto alla nascita di Slow Food Coffee Coalition. Slow Food Coffee Coalition è una rete voluta fortemente da Slow Food e Gruppo Lavazza per costruire un nuovo modello di relazione, …
Read More »Slow Food: presentata la Guida agli Extravergini 2021
È stata presentata qualche giorno fa l’edizione 2021 della Guida agli Extravergini 2021 di Slow Food. La pubblicazione presenta al suo interno 838 aziende e 1328 oli di qualità recensiti. All’interno della Guida agli Extravergini 2021 di Slow Food vi sono 179 novità assolute, 259 riconoscimenti Grande Olio contraddistinti dal …
Read More »Olio Evo: 21 aziende calabresi diventano presidio Slow Food
È giunta a conclusione proprio qualche giorno fa la fase di valutazione alla quale si sono sottoposti i produttori di olio extravergine di oliva calabresi che sono riusciti a conquistare brillantemente il prestigioso marchio di Presidio Slow Food. In totale, sono stati aggiunti quattro nuovi produttori in più rispetto allo …
Read More »Slow Food Campania: inseriti due nuovi presidi
Slow food ha deciso di inserire tra i suoi presidi due ‘new entry’ rigorosamente campane: la torzella riccia e il carciofo di Pietrelcina.
Read More »Lenticchia di Mormanno: un presidio Slow Food tutto calabrese
La Lenticchia di Mormanno, eccellenza agricola dalle grandi e straordinarie potenzialità sia dal punto di vista economico sia da quello organolettico appartiene al paniere dei prodotti tipici calabresi da anni, anche se a tratti sembra essere ancora poco conosciuta.
Read More »Enorme successo per Sana 2020 e il suo Restart
Più di 10.000 hanno presenziato a Sana 2020, l’evento organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con FederBio e AssoBio, con il supporto di ITA. “Era importante fare il primo passo e con SANA RESTART ci siamo riusciti. Scegliere di riaprire ha implicato, per BolognaFiere e per tutti i soggetti coinvolti, un’importante …
Read More »Terra Madre Salone del gusto: l’innovativa edizione partirà ad ottobre
Nonostante le restrizioni dovute ad evitare la diffusione del Covid-19, l’edizione de quest’anno di Terra Madre-Salone del gusto, sarà leggermente diversa ma si svolgerà nel migliore dei modi mantenendo la stessa ‘linea’ delle edizioni precedenti. L’edizione 2020 di Terra Madre- Salone del gusto si svolgerà in gran parte in versione …
Read More »Al via la 13^ edizione di Terra Madre Salone del Gusto
Andrà in scena nel mese di ottobre, la 13^ edizione di ‘Terra Madre Salone del Gusto’, un evento interamente dedicato al cibo buono, pulito e giusto. Quest’anno l’innovativa edizione con un format esclusivo aprirà i battenti sin dall’8 ottobre e calerà il sipario nel mese di aprile. Con Terra Madre …
Read More »