Pipi e patati è uno dei secondi piatti che più rappresenta la tradizione culinaria calabrese, e oggi vi sveleremo l’antica ricetta tradizionale calabrese
Read More »Tag Archives: secondi piatti calabresi
Peperoni ripieni: la ricetta calabrese e i consigli di StrillEat
Ottimi da gustare come secondo piatto, ricchi e gustosi: i pipi chini o peperoni ripieni sono sicuramente uno dei simboli della cucina calabrese. I pipi chini o peperoni ripieni come altre ricette tradizionali conoscono diverse varianti, tutte con un elemento in comune, la bontà. I peperoni ripieni, sono un secondo …
Read More »Mulingiani chini: l’antica ricetta calabrese
La Calabria vanta un patrimonio culinario più che vasto, e oggi vi presenteremo la ricetta di un secondo piatto tanto antico quanto delizioso: le melanzane ripiene alla calabrese meglio conosciute in Calabria con la denominazione ‘Mulingiani chini’. Come per altre ricette, anche la ricetta delle melanzane ripiene conosce molte varianti. …
Read More »Pesce spada alla Ghiotta: la tipica ricetta calabrese
Il Pesce spada alla ghiotta è un secondo piatto tipico della cucina calabrese, semplice da realizzare, delizioso e dal sapore delicato. Seguendo alcune regole otterrete un pesce spada alla ghiotta morbido che andrà sicuramente ‘ a ruba’.
Read More »Stocco alla Mammolese: antichissima ricetta calabrese
Tra i secondi piatti appartenenti all’antica tradizione culinaria calabrese va annoverato lo Stocco alla Mammolese, uno dei simboli gastronomici di questa regione che ancora oggi viene realizzato secondo l’antica ricetta tramandata da generazioni. Il pesce di cui parleremo in questa ricetta, lo stoccafisso o pesce stocco, non appartiene ai mari …
Read More »I ‘Ventriceddi’: una gustosa ricetta calabrese antichissima
Lo stoccafisso è uno dei grandi protagonisti della cucina calabrese e spesso e volentieri è proprio lui il protagonista di numerose ricette tipiche di questa regione che vanta un vastissimo patrimonio enogastronomico. Oggi vi faremo assaporare, tra le righe, una delle ricette più antiche del patrimonio culinario calabrese: le ventricelle …
Read More »Trippa alla calabrese: l’antica ricetta
Un sapore forte e identitario e un profumo inebriante: la trippa alla calabrese è una delle ricette più antiche e prelibate del patrimonio culinario calabrese, ancora oggi realizzata secondo quella che è la ricetta antichissima tramandata da generazioni. La trippa alla calabrese è principalmente un secondo piatto realizzato nel periodo …
Read More »Mazzacorde alla cosentina, una ricetta antichissima
Le mazzacorde alla cosentina sono una ricetta tipica di Cosenza nata nei tempi in cui dell’agnello o del capretto non veniva scartato niente. La particolarità di questa ricetta dal cuore calabrese? Avvolgendo alcuni pezzetti di trippa, fegato, milza ecc, di agnello con il budello dell’animale si otterrà un secondo pianto …
Read More »Carcioffuli chini o carciofi ripieni…alla calabrese
In autunno è molto facile trovare in commercio i carciofi, ottimi da mangiare in diverse varianti e ricchi di proprietà benefiche. Con i carciofi è possibile realizzare ricette che spaziano dall’antipasto ai secondi piatti, ed in Calabria una delle ricette maggiormente realizzate con i carciofi è: i carcioffulii chini o …
Read More »Vrasciole, delizia rigorosamente calabrese
La Calabria è una regione che possiede tradizioni culinarie antichissime tramandate da generazioni e ancora oggi fortunatamente rispettate all’interno delle cucine. Tra i prodotti tipici calabresi, si fanno spazio nel cuore di chi le assaggia per la prima volta le vrasciole. Le vrasciole sono una delizia dal cuore calabrese, piatto …
Read More »