Fritto, in pastella, sotto forma di insalata o alla cosentina, il baccalà è una delle portate principali durante le festività. Scopriamo come realizzare il baccalà alla cosentina.
Read More »Tag Archives: ricette
Marmellata di more di gelso: la ricetta per realizzarla in pochi minuti
Tra le tante tipologie di frutta che annunciano l’estate, non si può di certo non citare le more di gelso, frutti dolci e succosi ideali da mangiare da soli o sotto forma di granita o confettura. Le more di gelsi sono tipiche del periodo estivo e di solito si trovano …
Read More »Pasta china alla calabrese, piatto principe del pranzo della domenica
Il panorama culinario calabrese è molto vasto e ricco di ricette che spaziano dallìantipasto al dessert. Tra i primi piatti calabresi più famosi vi è la Pasta china, una tipologia di pasta ‘ripiena’ che solitamente viene servita durante i pranzi domenicali o festivi. Per rendere questo piatto ricco e nutriente, …
Read More »Patate della Sila e spinaci si incontrano: crocchette di patate e spinaci
La primavera ci regala tante cose buone da mangiare, tra cui gli spinaci, verdura ricca di proprietà benefiche e amica dell’organismo. Oggi vi proponiamo la ricetta delle Crocchette di Patate della Sila e spinaci, un ottimo piatto da servire come Finger food, antipasto o secondo, leggero, e ottima alternativa per …
Read More »Melanzane ripiene o Mulingiani chini: la ricetta calabrese
Il patrimonio culinario calabrese è vastissimo e ricco di golosità che spaziano dall’antipasto al dessert. La ricetta di oggi è un secondo piatto tipico calabrese, ricco e golosissimo ma soprattutto semplice da realizzare: le Melanzane ripiene o ‘mulingiani chini’. Le melanzane ripiene, come tante altre ricette, conoscono numerose varianti. C’è …
Read More »Bieta ripassata in padella alla calabrese
La bieta è una verdura a foglie ricca di virtù note sin dall’antichità e appartiene alla famiglia delle verdure tipiche della cucina contadina o cucina povera. Oggi vi presenteremo l’antica ricetta calabrese della Bieta ripassata in padella, un contorno sfizioso da servire ai vostri ospiti. Bieta ripassata in padella: la …
Read More »Pitta Chianota, una specialità culinaria calabrese antichissima
La pitta chianota è una bontà appartenente al panorama culinario calabrese ed ha origini antichissime. La pitta chianota viene realizzata con un impasto simile a quello della pizza e al suo interno conserva un ripieno golosissimo. Scopriamo la ricetta di questa specialità calabrese. La ‘Pitta Chianota’: ingredienti e procedimento Ingredienti -500 gr …
Read More »Gnocchi di patate dolci: la ricetta passo passo
Morbidi, deliziosi e semplici da realizzare: gli gnocchi di patate dolci sono un primo piatto dalle origini antichissime adatto al pranzo della domenica e da servire con diversi tipi di condimento. Gli gnocchi di patate dolci, conosciute anche come patate americane donano una nota dolce alla preparazione e si sposano …
Read More »Gnocchi di patate: come prepararli e sughi ideali per condirli
Gli Gnocchi di patate sono un formato di pasta appartenente alla storica tradizione culinaria tipica italiana, realizzato con farina uova e patate lesse. Semplici da realizzare, gli gnocchi di patate possono essere conditi con sughi semplici o complessi, ragù, pesto, o semplicemente burro e salvia. Gnocchi di patate: ingredienti e …
Read More »Fileja al ragù d’agnello, la ricetta ideale per il pranzo di Pasqua
Si avvicina la Pasqua e di conseguenza si avvicina il pranzo di Pasqua, un momento conviviale e gioioso da condividere con i propri cari. I Fileja al ragù di agnello sono uno dei patti tradizionali calabresi immancabili sulle tavole durante il pranzo di Pasqua. Scopriamo gli ingredienti e la ricetta …
Read More »