La Fipe Confcommerico ha avanzato la proposta di porre come patrimonio culturale gastronomico dell’Unesco la ‘Pasta alla Norma’. “Il progetto che, in realtà – spiega l’associazione dei ristoratori – era accarezzato da tempo adesso, più che mai, può contribuire al rilancio del settore nel post pandemia”. “Grazie all’interesse sempre più …
Read More »Tag Archives: ricette siciliane
Cotolette di melenzane: un secondo piatto sfizioso
Le cotolette di melanzane sono un secondo piatto antichissimo della tradizione culinaria siciliana sfizioso e facile da realizzare e ottimo da proporre come antipasto o secondo piatto. Come altre ricette, anche questo piatto viene realizzato secondo diverse varianti e può essere cotto in forno, in padella, o fritto. Scopriamo come …
Read More »Mostarda siciliana o ‘mustata ri vinu cottu’, l’antichissima ricetta
La Sicilia ha un vastissimo patrimonio culinario e vanta ricette antichissime tramandate da generazioni e ancora oggi realizzate secondo quella che è la più antica tradizione siciliana. Una delle ricette più antiche di quest’isola, che solitamente si realizza nel periodo autunnale, è la mostarda siciliana: un concentrato di usanze, cultura …
Read More »Pasta ‘ncasciata: una delizia dal cuore siciliano
Piatto tipico della cucina messinese e amato soprattutto dal Commissario Montalbano: la pasta ‘ncasciata è una vera delizia tutta siciliana, una pasta al forno rivisitata con un solo strato e le melanzane fritte. Scopriamo come realizzarla a casa. Pasta ‘ncasciata: ingredienti e procedimento Ingredienti 500 gr rigatoni 400 gr carne …
Read More »Arancino o Arancina? ricetta e video ricetta del simbolo dello street food siciliano
Gli Arancini di riso o Arancine sono una specialità tipica della cucina siciliana. Amati in tutto il mondo, questi piccoli timballi di riso dalla forma tonda o con la punta a cono all’interno possiedono un golosissimo ripieno. In Sicilia esistono più di 30 varietà di Arancine e tra le più …
Read More »Brioche col tuppo: la videoricetta della Brioche siciliana
Le brioche col tuppo, soffici e golose, sono una delle eccellenze della pasticceria siciliana e si gustano generalmente accompagnate da granita o ripiene di gelato. Il nome di queste brioche deriva dalla loro forma che ricorda il tradizionale chignon basso che le donne siciliane portavano un tempo e che nel …
Read More »Minne di S.Agata: un dolce tipico siciliano dalle origini antichissime
Anche durante il periodo di Pasqua, un po’ come durante il Natale o il carnevale, in ogni regione spopolano nelle vetrine dei bar e delle pasticcerie le specialità tipiche regionali. In Sicilia, durante la Pasqua ad affiancare la classica colomba e le uova di cioccolato vi è il tradizionale dolce …
Read More »Dalla Sicilia la ricetta dei Biscotti Regina
I Biscotti Regina sono dei biscotti morbidi glassati con zucchero e limone, tipicamente siciliani. Questi deliziosi dolcetti anticamente rientravano fra le tipologie di dolci che si consumavano tradizionalmente per la Festa dei Morti del 2 novembre. Da qualche anno a questa parte, data l’elevata richiesta i biscotti regina vengono prodotti …
Read More »Da Palermo la ricetta dei deliziosi Sfinci di San Giuseppe
Gli Sfinci di San Giuseppe sono delle gustose ‘frittelle dolci’ di origine palermitana, ricoperte con una crema di ricotta e gocce di cioccolato, pistacchi tritati, ciliegie e scorze d’arancia candite. Gli Sfinci di San Giuseppe anticamente venivano realizzati il giorno della festa del papà, ma da qualche anno a questa …
Read More »Arancino o Arancina?La ricetta di un Must della cucina siciliana
Gli arancini di riso, comunemente denominate in Sicilia arancine ed al centro di alcune diatribe sulla denominazione, rappresentano un vero e proprio ‘Must’ della cucina siciliana e dello Street Food siciliano. Questi piccoli e deliziosi rustici, in Sicilia si trovano ovunque e in ogni momento della giornata, e vengono riproposti …
Read More »