La ciambrotta è una pietanza a base di verdure estive tipica della cucina calabrese e solitamente servita come contorno o secondo piatto
Read More »Tag Archives: Ricette estive
Involtini di pesce spada: la ricetta scillese
Oggi parleremo di una ricetta tipica di Scilla, gli involtini di pesce spada alla scillese, ottimi da degustare affiancati da insalatina croccante
Read More »Pesto di zucchine, una golosa variante del pesto genovese
Il pesto di zucchine è una gustosissima variante del classico pesto alla genovese. Questo condimento delicato che prevede l’uso di basilico, zucchine, olio extravergine d’oliva, parmigiano e pinoli è ideale per condire primi piatti a base di pasta o risotti e può essere arricchito con gamberetti o pancetta, elementi che …
Read More »Involtini di Costardelle, ricetta estiva calabrese
Le costardelle appartengono alla famiglia del pesce azzurro, hanno una livrea dal colore blu intenso e un profumo che si percepisce a distanza. La pesca di questo pesce, tipica nel sud Italia, è fortemente calata negli ultimi anni, ma in ogni caso è possibile acquistare le Costardelle e degustarle in …
Read More »Pomodori ripieni: antica usanza calabrese
I pomodori ripieni sono un piatto tipico calabrese realizzato principalmente nel periodo estivo e servito come secondo piatto. Questa ricetta calabrese è ricca di storia, basti pensare che anticamente in Calabria la preparazione dei pomodori ripieni corrispondeva a un’usanza vera e propria. In antichità, durante il periodo estivo, le donne …
Read More »Caponata alla siciliana: il contorno estivo per eccellenza
La caponata alla siciliana è una ricetta storica della gastronomia siciliana, immancabile nelle tavole dei siciliani soprattutto durante i pranzi o le cene estive. La caponata nasce come contorno, ma data la sua bontà e genuinità, questo piatto viene consumato anche come secondo o come condimento per la pasta fresca. …
Read More »Pesto alla trapanese: dalle origini alle tavole dei siciliani
Il pesto alla trapanese, è una ricetta che appartiene alla tradizione culinaria siciliana ed è maggiormente presente sulle tavole delle città della Sicilia settentrionale. Il pesto alla trapanese ha origini antichissime e la sua nascita, secondo alcune nozioni storiche, è avvenuta nelle zone limitrofe del porto di Trapani. Si narra …
Read More »Granita all’anguria, la ricetta per realizzarla con 2 ingredienti
L’anguria, con la sua dolcezza infinita ed il suo colore rosso accesso, è per eccellenza il frutto dell’estate. Con tanti benefici, ricca di acqua e proprietà antiossidanti, l’anguria si classifica tra i frutti più acquistati e ricercati durante la stagione estiva. Da maggio a settembre, soprattutto in Italia e secondo …
Read More »Latte di mandorla: la ricetta della bevanda e i consigli di StrillEat
Il latte di mandorla è una bevanda tipicamente estiva, dal gusto dolce e rinfrescante, adatta da sorseggiare nei pomeriggi più afosi, al mare o durante una passeggiata serale- Trattandosi di un prodotto di origine vegetale, il latte di mandorla è adatto ai soggetti che soffrono di intolleranze. Facile da realizzare …
Read More »Melanzane ripiene: la ricetta di un piatto tipico calabrese
Le melanzane, in dialetto calabrese ‘mulingiani’, crescono soprattutto nel periodo che va da giugno a settembre e soprattutto in Calabria rappresentano un must della tradizione culinaria della regione. La melenzana è uno degli ortaggi più usati nella preparazione di sfiziosi antipasti, primi e secondi piatti. Dal sapore leggermente amarognolo, risulta …
Read More »