La ‘pasta e patate ara tijeddra’ è una ricetta tipica cosentina che vanta una storia antichissima e come la maggior parte delle ricette calabresi è realizzata con ingredienti semplici e genuini. La denominazione di questo piatto deriva dal fatto che tutti gli ingredienti venivano messi a crudo all’interno di una …
Read More »Tag Archives: ricette cosentine
Lagane e ceci: un primo piatto invernale tipico di Cosenza
Lagane e ceci è un primo piatto semplice da realizzare che, come per altre ricette regionali, conosce numerose varianti.
Read More »Rigatoni alla Giancaleone: un piatto tipico cosentino
La Calabria vanta un patrimonio culinario tanto storico quanto vasto, e tra le pietanze originarie di Cosenza ed immancabili durante il pranzo della domenica va sicuramente menzionata una ricetta antichissima e golosissima: i rigatoni alla Giancaleone. I rigatoni alla Giancaleone sono in tutto e per tutto un piatto tipico della …
Read More »Lagane e ceci: un primo piatto di origini cosentine
La Calabria è una regione che dal punto di vista culinario vanta una storia antichissima, e tra i piatti tradizionali che solitamente vengono realizzati nel periodo autunnale e invernale non possiamo di certo non citare un primo piatto di origini Cosentine: Lagane e ceci. Lagane e ceci, un primo piatto …
Read More »Mazzacorde alla cosentina, una ricetta antichissima
Le mazzacorde alla cosentina sono una ricetta tipica di Cosenza nata nei tempi in cui dell’agnello o del capretto non veniva scartato niente. La particolarità di questa ricetta dal cuore calabrese? Avvolgendo alcuni pezzetti di trippa, fegato, milza ecc, di agnello con il budello dell’animale si otterrà un secondo pianto …
Read More »“Patate ‘mpacchiuse”, cibo calabrese del buon umore
Hanno tutto il profumo della Sila, un colore giallo oro ed un cuore delicatissimo circondato da una crosticina fragrante e deliziosa: sono le “Patate ‘Mpacchiuse”, secondo piatto tipico cosentino realizzato spesso anche come antipasto, contorno o condimento per la pizza. La particolarità? Per cucinare questo piatto, l’ingrediente fondamentale è uno: …
Read More »