La stagione invernale, le temperature rigide e il maltempo sono elementi che vanno sicuramente affrontati anche a tavola. Minestre, zuppe, vellutate e piatti caldi sono gli ingredienti principali per combattere il freddo, e tra le ricette invernali più utili, ottime per combatter anche il Blue Monday, Oggi parleremo della Minestra …
Read More »Tag Archives: ricetta
Polpette tonno e ricotta, un finger food da leccarsi i baffi
Le polpette di tonno e ricotta sono una semplici da realizzare, gustose, ed un’ottima variante alle tradizionali polpette di carne. Ideali da servire come antipasto o secondo piatto e s, le polpette di tonno e ricotta possono essere sia fritte che cotte al forno e vanno rigorosamente servite ben calde. …
Read More »Lo sfincione palermitano: la ricetta del protagonista dello street food siciliano
Lo sfincione palermitano è una specialità siciliana protagonista indiscusso dello street food dell’isola. Simile alla pizza, è una ma più spesso, lo sfincione è viene condito con abbondante sugo di cipolle, acciughe e caciocavallo. Ingredienti per l’impasto farina 00 250 gr semola di grano duro: 250 gr lievito di birra …
Read More »La ricetta della vera pizza napoletana
Sia in Italia sia all’estero, la pizza è da sempre uno dei prodotti più amati e più richiesti, ma anche tra i più replicati a casa. Esistono diverse ricette per la realizzazione della pizza, con diverse tipologie d’impasto, svariate tipologie di farina e lievito di birra secco o fresco a …
Read More »Il sanguinaccio: l’antica ricetta campana con il sangue di maiale
Il sanguinaccio anticamente si preparava con il sangue del maiale raccolto in alcune tinozze proprio durante l’atto della macellazione. Secondo un’antichissima tradizione, il sangue deve essere necessariamente mescolato subito, quando ancora è caldo, proprio per evitare la coagulazione. Dopo qualche giorno, e dopo aver riposato in un luogo fresco e …
Read More »Varchiglia alla monacale: la ricetta di un dolce tipico cosentino
La Varchiglia alla monacale è un dolce tipico cosentino realizzato principalmente con mandorle e cioccolato. Si narra che furono le suore di un convento cosentino, le Carmelitane Scalze, a inventare e diffondere la ricetta di questa delizia divenuta uno dei dolci calabresi natalizi per eccellenza. La ricetta originale prevedeva la …
Read More »