Il cioccolato di Modica, la prima cioccolata ad aver ottenuto l’ambito riconoscimento comunitario IGP, è una specialità artigianale siciliana
Read More »Tag Archives: Prodotti tipici siciliani
Limone Interdonato IGP: l’agrume pregiato simbolo di Messina
Il limone interdonato IGP è una varietà di Pianta di Limone Siciliano ottenuta dall’innesto tra Limone e Cedro. Secondo alcune fonti storiche, l’idea dell’innesto venne messa in pratica intorno al 1860 dal Colonnello Giovanni Interdonato, appassionato Agrumicoltore che eseguí circa 200 innesti nei propri Agrumeti di Alí Terme in provincia …
Read More »Cioccolato di Modica IGP: boom di vendite per ‘l’oro nero’
Il cioccolato di Modica Igp, prodotto di nicchia amato da grandi e piccini, ricco di proprietà benefiche e tra i più richiesti a livello internazionale, nel periodo della pandemia è divenuto un vero e proprio ‘protagonista’ raggiungendo la vendita di oltre 2,4 milioni di barrette. Nel 2019 è stata registrata …
Read More »È il Buccellato il Re del Natale siciliano
Le festività natalizie sono ormai alle porte e le vetrine dei bar e delle pasticcerie sono già colme delle bontà natalizie tipiche regionali. In Sicilia, durante le festività natalizie sono numerose le specialità tipiche che i siciliani portano in tavola, e tra queste non mancherà anche quest’anno il vero Re …
Read More »‘Io compro Siciliano’, il buono della Sicilia valorizzato anche su Facebook
È stato ideato sul social network Facebook, proprio in questo periodo durante la quale si parla spesso e volentieri di Made in Italy, il gruppo “Io compro siciliano” nato con lo scopo di porre al centro dell’attenzione il bello e il buono della Sicilia. A pochi giorni dalla sua creazione …
Read More »A Castello San Marco l’arte culinaria siciliana
La Sicilia è un’isola ricca di bellezze, paesaggi mozzafiato, natura e arte culinaria. La fama internazionale dei luoghi caratteristici dell’isola, oltre ad essere legata ad una storia millenaria, è anche la conseguenza di un patrimonio culinario ricco di specialità e bontà dei prodotti che la terra, grazie soprattutto al clima …
Read More »La Cubbaita: la ricetta di una delizia tutta siciliana
La cubbaita è un tipico dolce siciliano realizzato con miele, zucchero, mandorle intere e sesamo. La cubbaita ha una forma di rombo o rettangolo. Nella Sicilia orientale la cubbaita viene chiamata anche giuggiulèna, termine siciliano di origine araba che sta a indicare proprio i semi di sesamo. La cubbaita viene …
Read More »Per i siciliani è il Buccellato il Re del Natale:l’analisi di Coldiretti
Il Natale è ormai alle porte ed in tutte le regioni italiane già da tempo si sente parlare di prodotti tipici natalizi da servire sulle tavole imbandite in occasione delle festività natalizie. La Sicilia, terra dal vasto patrimonio enogastronomico, non mancherà neppure quest’anno sulle tavole sua maestà il Buccellato, dessert …
Read More »‘Nzuddi, I biscotti dei defunti tipicamente siciliani
La Sicilia possiede un vastissimo repertorio culinario sia per quanto riguarda antipasti, primi e secondi piatti, sia per quanto riguarda i dolci. Tra la varie usanza tipicamente siciliane, per la ricorrenza dei defunti nelle varie vetrine delle pasticcerie dell’isola si trovano esposti in tutta la loro bellezza gli ‘Nzuddi, tipici …
Read More »A Lipari fervono i preparativi per la storica Sagra del Vino e del Pane
Si svolgerà come di consueto a Lipari, il 10 e l’11 novembre, la 34° edizione della Sagra del Vino e del Pane. La sagra è stata ideata ed organizzata anche quest’anno dalla storica ’Associazione A.C.R.S. TERME S. CALOGERO, fondata a Lipari il 1° luglio 1982. La prima edizione della sagra, aprì i …
Read More »