Il miele di fichi di Cosenza Dop, prodotto collocato storicamente tra le eccellenze calabresi, è stato uno dei protagonisti della Mystery Box nell’ultima puntata di Masterchef
Read More »Tag Archives: Prodotti tipici calabresi
‘U Morzeddhu Catanzarisa’: la prima pietanza catanzarese con denominazione De.C,o
Il Morzello Catanzarese, meglio conosciuto con la denominazione ‘U Morzeddhu Catanzarisa’, è una pietanza tipica di Catanzaro con origini antichissime e tutt’oggi molto richiesto. Storicamente il Morzello Catanzarese veniva realizzato soprattutto dalle massaie calabresi e dalle nonne calabresi che ne conservano gelosamente la ricetta. Il Morzello Catanzarese, secondo la tradizione …
Read More »Riso di Sibari: un pregiato prodotto Made in Calabria
La Calabria è una regione dal patrimonio enogastronomico vastissimo ed è rinomata sia per la produzione di salumi e formaggi, che per la ‘Nduja, i dolci e i vari prodotti tipici spesso e volentieri introvabili al di fuori del territorio calabrese. Tra i prodotti calabresi più esportati a livello internazionale …
Read More »Pancetta di Calabria Dop: curiosità e come usarla in cucina
La pancetta di Calabria Dop è ottima da mangiare da sola, ma viene spesso e volentieri usata per completare primi e secondi piatti o addirittura la pizza
Read More »Il ‘Pacco da giù’ perfetto: dal cuore della Calabria per i calabresi fuori sede
Il Natale di quest’anno sarà sicuramente un Natale diverso, forse per molti difficile. Le norme per evitare il contagio da Covid-19 sono tanto chiare quanto pungenti, e con i vari divieti emanati, da Nord a Sud molto italiani non potranno trascorrere le festività natalizie con i propri cari. In Calabria …
Read More »Crocette di fichi calabresi: antichissima tradizione calabrese
Tra le più antiche prelibatezze rigorosamente Made in Calabria meritano la nostra attenzione le rinomante Crocette di Fichi. Le Crocette di fichi narrano, morso dopo morso, quella che è l’antica tradizione calabrese. Denominate crocette calabresi o crocette di fichi, queste ‘crocette’ vengono realizzate ancora oggi con i fichi appassiti al …
Read More »I ‘Mustazzola’ o Mostaccioli, vanto della pasticceria calabrese
Immancabili durante le feste e simbolo della pasticceria calabrese: i Mostaccioli di Soriano Calabro, dolci tipici di Soriano che godono indubbiamente di fama internazionale, sono tra i prodotti tipici calabresi più antichi. Forme allegre, un colore leggermente bruno e un profumo inconfondibile e inebriante: i Mostaccioli di Soriano Calabro rappresentano …
Read More »Turduni: antica tradizione calabrese quasi scomparsa
La Calabria vanta un’antichissima tradizione culinaria e un paniere ricco di prelibatezze che, sin dall’antichità, vengono realizzate rigorosamente secondo le antichissime ricette tramandate. Oggi parleremo di una ‘collana’ calabrese, una vera e propria ghiottoneria che nel periodo autunnale era quasi impossibile non assaggiare in Calabria: i turduni. I turduni, una …
Read More »La Calabria e quelle sfumature di rosso che la rendono buonissima
Quando si parla di Calabria e del colore rosso, ai calabresi vengono in mente un paio di cose che si discostano dal decreto di Conte e che rappresentano un vanto tutto calabrese
Read More »La Calabria raccontata da un ‘Tagliere’ delizioso
Un tagliere che rappresenti il buono della Calabria deve essere ricco, esaustivo, e ben equilibrato. Su un tagliere calabrese merita ampio spazio la Mortadella di Suino Nero, la Soppressata, il capocollo e la pancetta, salumi tipici di questa regione che andrebbero gustati con delle fette di pane di grano, rigorosamente caldo e condito con un filo d’olio extravergine d’oliva e dell’origano.
Read More »