Sembra proprio che qualche giorno fa la famiglia dei prodotti IGP si sia allargata: il Limone dell’Etna è una nuova IGP tutta italiana.
Read More »Tag Archives: Prodotti IGP
Eccellenze Dop e Igp: arriva la tutela anche in Cina
Ventisei prodotti con marchio Dop e Igp, ovviamente Made In Italy, saranno tutelati in Cina grazie ad un accordo stipulato tra Pechino e l’UE e firmato questa mattina. Nel 2019 era solo un progetto di cui si vociferava, ma oggi finalmente i prodotti Dop e Igp, data la loro importanza …
Read More »Limone dell’Etna candidato al marchio IGP
Il Limone dell’Etna, oggi più che mai sembra essere ad un passo dall’ambito traguardo che i produttori siciliani e la regione stessa, da anni si augurano di ottenere: il marchio IGP Per Il ‘Limone dell’Etna’, eccellenza siciliana coltivata da oltre due secoli nelle aree alle falde dell’Etna e citato anche …
Read More »Expotrof Atene 2020, presenti le eccellenze calabresi
16 eccellenze calabresi esporranno i propri prodotti ad Expotrof Atene 2020, evento fieristico riservato ai più importanti operatori del comparto agroalimentare ellenico che si svolgerà dal 24 al 26 gennaio . L’iniziativa è nata e si è sviluppata all’interno del contesto del progetto “Agora’ Calabria”, programma promozionale realizzato congiuntamente dal …
Read More »Tonnellate di prodotti Dop e Igp acquistati da Mc Donald’s: presente anche la cipolla di Tropea
Ritornano all’interno dei nuovi menù del Mc Donald’s, i prodotti Dop e Igp italiani che grazie alla linea My Selection di Joe Basianich, stanno ottenendo alta approvazione dagli amanti del fast food più rinomato al mondo. Tonnellate di prodotti Dop e Igp che rappresentano l’alta qualità del cibo italiano da …
Read More »Cappero di Pantelleria Igp, delizioso frutto della terra lavica
A Pantelleria, si coltiva una delle tipologie di capperi più famosa al mondo: il cappero di Pantelleria IGP. Il Cappero di Pantelleria IGP nasce dalla specie botanica Capparis spinosa ed è un bocciolo fiorale che viene fatto maturare sotto sale. Il cappero di Pantelleria Igp si differenzia dalle altre tipologie …
Read More »Slow Food a “Cheese”presenta una ricerca sulle Denominazioni Europee
Il regolamento che nel 1992 ha istituito le denominazioni di origine è stato approvato dall’Unione Europea con l’obiettivo di registrare e proteggere i prodotti agroalimentari più significativi e identitari. Slow Food ha deciso di presentare a Cheese, evento Enogastronomico di spessore internazionale dedicato a latte e prodotti caseari, la ricerca …
Read More »Burrata di Andria IGP, un formaggio dal cuore morbido che racchiude tutto il buono della Puglia
La Burrata di Andria con denominazione IGP è un formaggio tipicamente pugliese, specialità del territorio, prodotto con latte vaccino e ottenuto dall’unione di panna e formaggio a pasta filata. L’involucro esterno, realizzato interamente con pasta filata, racchiude al suo interno un cuore di panna e pasta filata sfilacciata. La Burrata di …
Read More »Cioccolato di Modica: l’antidepressivo per eccellenza con riconoscimento IGP
il cioccolato di Modica, la prima cioccolata ad aver ottenuto l’ambito riconoscimento comunitario IGP, è una specialità artigianale siciliana che si distingue nella golosa categoria del cibo degli dei, per granulosità, purezza e proprietà nutrizionali. Data l’importanza e la storia di questo prodotto ricercato a livello mondiale, la città di …
Read More »