Profumata, saporita e antichissima: la Pizzata calabra a tratti ad oggi poco conosciuta è un gustoso pane di mais calabrese che vanta una lunga tradizione e caratteristiche peculiari che la rendono un prodotto unico da provare. Diffusa soprattutto nei comuni della Comunità Montana della Limina), in particolare quello di Mammola, …
Read More »Tag Archives: pane calabrese
Pizzata calabrese: il ‘pane dei poveri’ oggi ricercatissimo
Tra i numerosi e golosi prodotti tipici calabresi spicca la ‘Pizzata’, una tradizionale e antichissima tipologia di pane a base di farina di mais, profumata e saporita e diffusa soprattutto nella Comunità Montana della Limina (provincia di Reggio Calabria), ed in provincia di Vibo Valentia. La Pizzata un tempo era …
Read More »Festività natalizie: i calabresi in tavola scelgono il pane di Platì
Secondo un monitoraggio svolto accuratamente dell’agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co., che in collaborazione con Filippo Gallinella ha creato il movimento ‘Io sto con il Made in Italy’, il grande protagonista delle festività natalizie in tavola, in Calabria, è stato proprio il pane di Platì
Read More »Pane di Canolo: antichissimo prodotto calabrese
Antichissimo e prodotto tipico della , rinomato in tutta la Calabria e sempre più richiesto: il “pane jermano” denominato anche “pane di Canolo” appartiene alla più antica tradizione culinaria calabrese ed è una delle poche tipologie di pane che ancora oggi viene cotta nel forno a legna, nel rispetto della …
Read More »Pane di Cutro, prodotto Made in Calabria in attesa del marchio D.o.p
La Calabria è una regione ricca di storia e tradizioni, bellezze da visitare, paesaggi mozzafiato e prelibatezze da gustare. Anche in Calabria, come in altre regioni d’Italia, la panificazione rappresenta una vera e propria arte che, in antichità e in alcune località anche attualmente, veniva praticata quotidianamente e rigorosamente ‘a …
Read More »La “Cuddura”: il pane delle feste per eccellenza
La “Cuddura ca ciuciulena”è una tradizionale tipologia di pane molto rinomata e storicamente prodotta nella città di Reggio Calabria durante il periodo delle Festività natalizie . Come da tradizione, la Cuddura sin dal cenone della Vigilia di Natale fino al pranzo dell’Epifania è sempre presente sulle tavole dei reggini dall’antipasto …
Read More »Crotone: l’antica ricetta del ‘Pane di Cutro’ candidato al marchio Dop
In Calabria, ma non solo, il pane è un elemento essenziale che sta alla base dell’alimentazione quotidiana. In quasi tutte le zone della Calabria, da secoli, la produzione di pane rappresenta un vero punto forza della regione: il pane calabrese infatti è considerato a livello nazionale una specialità, non replicabile …
Read More »