Conosciuto anche con il nome burrino o butirrino, il Butirro del Pollino, prodotto rigorosamente Made in Calabria, è un formaggio fresco a pasta filata dalla curiosa forma simile a quella di un piccolo caciocavallo. La sua particolarità? Il butirro nasconde al suo interno un morbido cuore di burro. Il formaggio …
Read More »Tag Archives: formaggi calabresi
Pecorino Crotonese Dop: il formaggio amato dai nobili napoletani
La Calabria è una terra molto rinomata e conosciuta, oltre che per le sue meravigliose coste, i borghi caratteristici e i paesaggi mozzafiato, anche per la storica produzione di salumi e formaggi ad oggi molto richiesti a livello nazionale ed estero. Tra le svariate tipologie di salumi e formaggi rigorosamente …
Read More »Pecorino del Monte Poro Dop: antica produzione del vibonese
Il Pecorino del Monte Poro Dop, da sempre considerato uno dei più buoni formaggi pecorini prodotti nel meridione, ha origine in alcune località della provincia di Vibo Valentia e la sua denominazione deriva proprio dal Monte Poro, un piccolo altopiano che si sviluppa tra le località di Ricadi e Nicotera. …
Read More »Fattorie della Piana presenta Bergorino, pecorino affinato al Bergamotto di Reggio Calabria
La Calabria vanta una storica produzione soprattutto per quanto riguarda i formaggi e i salumi che tuttora vengono prodotti secondo alcune ricette storicamente tramandate da generazioni. Cosa succede quando il pecorino incontra l’aroma del Bergamotto di Reggio Calabria, il principe degli agrumi tutto calabrese? Dal connubio tra il sapore morbido …
Read More »Musulupu d’Aspromonte, un formaggio prodotto come in antichità
Il Musulupu d’Aspromonte è un formaggio da tavola di origine greco-albanese prodotto tra marzo e settembre nei paesi interni della Locride. Secondo un’antichissima tradizione, la denominazione del Musulupu d’Aspromonte deriva dall’antica lingua grecanica parlata in queste zone della Locride, e la sua traduzione sarebbe ‘boccone del lupo’. Questo antichissimo formaggio …
Read More »Cheese 2019: presente anche la Calabria
Anche quest’anno la Calabria sarà protagonista di Cheese, l’evento internazionale dedicato ai formaggi e ai prodotti caseari che si svolgerà a Bra (Cn) dal 20 al 23 settembre. Cheese anche quest’anno si conferma la più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi crudi e ai latticini, organizzata da Città di Bra …
Read More »La ricotta affumicata di Mammola, un formaggio che conserva le antiche tradizioni
La ricotta affumicata di Mammola, prodotto tipicamente calabrese nato in antichità, è un formaggio ottenuto da siero e latte ovino, vaccino e caprino. Come indica la sua denominazione, questa tipologia di ricotta viene prodotta a Mammola. Cosa caratterizza questo formaggio? La sua principale particolarità riguarda la sua classica forma a …
Read More »La degustazione di un formaggio: un viaggio di sensi
La fase dell’assaggio di un formaggio racchiude in sé le attività sensoriali di Vista, tatto, olfatto e gusto, elementi fondamentali per percepire al 100% la qualità del prodotto da esaminare. La vista riguarda sia l’aspetto esterno della forma che la pasta casearia interna. Il formaggio, per essere decretato come prodotto …
Read More »Pecorino del Monte Poro: presidio Slow Food 100% Made in Calabria
Da sempre considerato uno dei migliori formaggi pecorini prodotti nel meridione, il Pecorino del Monte Poro viene prodotto tradizionalmente in alcune località della provincia di Vibo Valentia. Il Monte Poro è un piccolo altopiano che si sviluppa tra le località di Ricadi e Nicotera. Il pecorino del Monte Poro si ottiene dalla lavorazione …
Read More »Il Caciocavallo di Ciminà, eccellenza calabrese e Presidio Slow Food
La Calabria, baciata dal sole e circondata dal mare, ha una tradizione culinaria invidiata sia dal resto della nazione che da molti paesi esteri per la sua antichità, per l’impiego di materie prime e per la sua vastità. Dal dolce al salato, dalla frutta alle spezie, in Calabria sono molteplici …
Read More »