Home / Tag Archives: formaggi calabresi

Tag Archives: formaggi calabresi

Musulupu d’Aspromonte: un formaggio antichissimo

La Calabria è una regione dal vasto patrimonio enogastronomico ed è molto rinomata, anche e non solo, per la vasta produzione di formaggi tipici locali, stagionati e non che, in alcune zone della regione vengono realizzati ancora oggi proprio come un tempo. Tra i formaggi che vantano una storia antichissima …

Read More »

La Calabria raccontata da un ‘Tagliere’ delizioso

Un tagliere che rappresenti il buono della Calabria deve essere ricco, esaustivo, e ben equilibrato. Su un tagliere calabrese merita ampio spazio la Mortadella di Suino Nero, la Soppressata, il capocollo e la pancetta, salumi tipici di questa regione che andrebbero gustati con delle fette di pane di grano, rigorosamente caldo e condito con un filo d’olio extravergine d’oliva e dell’origano.

Read More »

Caprino dell’Aspromonte: antico formaggio dal cuore calabrese

La Calabria vanta un patrimonio enogastronomico tanto vasto quanto antico, ricco di tradizioni culinarie che, tramandate da generazioni, vengono portate avanti ancora oggi soprattutto nei piccoli e suggestivi borghi calabresi. Non solo ‘Induca e capocollo: la Calabria vanta una tradizione antichissima anche per quanto riguarda la produzione di formaggi e …

Read More »

Musulupu d’Aspromonte, un formaggio calabrese ‘storico’

La Calabria è una regione dal vasto patrimonio enogastronomico ed è molto rinomata a livello nazionale anche per la vasta produzione di formaggi tipici locali che, in alcune zone della regione, vengono realizzati ancora oggi proprio come un tempo. Oggi parleremo del Musulupu d’Aspromonte, un formaggio antichissimo e la forma …

Read More »