Il Caciocavallo di Ciminà è un prodotto tipico strettamente calabrese ad oggi largamente usato da chef stellati e non.
Read More »Tag Archives: formaggi calabresi
Caprino dell’Aspromonte: un formaggio Made in Calabria
Il Caprino dell’Aspromonte vanta un sapore dolce e acidulo, che diventa piccante nella versione stagionata. È ottimo da servire come antipasto,
Read More »Pecorino del Monte Poro Dop: quanto lo conosciamo?
Il pecorino del Monte Poro ha raggiunto una discreta notorietà in campo internazionale: ad oggi è tra i formaggi tipici della Calabria con maggiore richiesta di esportazione a livello nazionale e vanta la tanto attesa denominazione Dop.
Read More »Musulupu d’Aspromonte: un formaggio antichissimo
La Calabria è una regione dal vasto patrimonio enogastronomico ed è molto rinomata, anche e non solo, per la vasta produzione di formaggi tipici locali, stagionati e non che, in alcune zone della regione vengono realizzati ancora oggi proprio come un tempo. Tra i formaggi che vantano una storia antichissima …
Read More »Pecorino della Locride: curiosità e una ricetta golosa da realizzare con questo formaggio
l Pecorino della Locride è un formaggio di media stagionatura, a pasta semicotta e semidura, che si ottiene dalla lavorazione del latte intero e crudo di pecora e di capra miscelati.
Read More »La Calabria raccontata da un ‘Tagliere’ delizioso
Un tagliere che rappresenti il buono della Calabria deve essere ricco, esaustivo, e ben equilibrato. Su un tagliere calabrese merita ampio spazio la Mortadella di Suino Nero, la Soppressata, il capocollo e la pancetta, salumi tipici di questa regione che andrebbero gustati con delle fette di pane di grano, rigorosamente caldo e condito con un filo d’olio extravergine d’oliva e dell’origano.
Read More »Caprino dell’Aspromonte: antico formaggio dal cuore calabrese
La Calabria vanta un patrimonio enogastronomico tanto vasto quanto antico, ricco di tradizioni culinarie che, tramandate da generazioni, vengono portate avanti ancora oggi soprattutto nei piccoli e suggestivi borghi calabresi. Non solo ‘Induca e capocollo: la Calabria vanta una tradizione antichissima anche per quanto riguarda la produzione di formaggi e …
Read More »Musulupu d’Aspromonte, un formaggio calabrese ‘storico’
La Calabria è una regione dal vasto patrimonio enogastronomico ed è molto rinomata a livello nazionale anche per la vasta produzione di formaggi tipici locali che, in alcune zone della regione, vengono realizzati ancora oggi proprio come un tempo. Oggi parleremo del Musulupu d’Aspromonte, un formaggio antichissimo e la forma …
Read More »Giuncata calabrese: un prodotto antichissimo sempre più apprezzato
La Giuncata calabrese, denominata in alcune zone della regione Sciungata o Juncata, è un prodotto locale dalla storia antichissima realizzato con latte vaccino o ovicaprino. Tradizionalmente questa tipologia di formaggio va gustata “fresca” ed ha un sapore acidulo ma al contempo particolarmente aromatico. La giuncata calabrese è uno dei pochi …
Read More »Caciocavallo di Ciminà, eccellenza calabrese dalle origini antichissime
Il Caciocavallo di Ciminà, prodotto tipico Made in Calabria ad oggi largamente usato da chef stellati e non, è un formaggio semi stagionato e stagionato a pasta filata ottenuto dal latte di mucche al pascolo. Ciminà, località dalla quale deriva la denominazione di questo pregiato formaggio, è un piccolo borgo …
Read More »