Gli Sfinci di San Giuseppe sono delle gustose ‘frittelle dolci’ di origine palermitana realizzate solitamente in occasione della festa del papà e di San Giuseppe.
Read More »Tag Archives: dolci siciliani
Le caramelle di carrubba e la storica produzione della famiglia Terranova
Le caramelle di carrubba, antichissime e dal sapore unico, rappresentano soprattutto in Sicilia una vera e propria tradizione culinaria, e ad andarne fiera e portare avanti la produzione è la storica azienda di Palermo, i Terranova, che ne hanno avviato la produzione nel 1890. Da 130 anni i maestri caramellai …
Read More »Gelo di Mellone, un dessert siciliano realizzato con l’anguria
Il gelo di anguria, denominato anche come Gelo di Mellone, è un tipico dessert estivo siciliano fresco e goloso, ma soprattutto amato da grandi e piccini. Secondo quanto diramato da alcune fonti storiche, sembrerebbe che questo dessert sia stato inventato durante la dominazione araba in Sicilia da parte della popolazione …
Read More »Minne di S.Agata: un dolce tipico siciliano dalle origini antichissime
Anche durante il periodo di Pasqua, un po’ come durante il Natale o il carnevale, in ogni regione spopolano nelle vetrine dei bar e delle pasticcerie le specialità tipiche regionali. In Sicilia, durante la Pasqua ad affiancare la classica colomba e le uova di cioccolato vi è il tradizionale dolce …
Read More »Dalla Sicilia la ricetta dei Biscotti Regina
I Biscotti Regina sono dei biscotti morbidi glassati con zucchero e limone, tipicamente siciliani. Questi deliziosi dolcetti anticamente rientravano fra le tipologie di dolci che si consumavano tradizionalmente per la Festa dei Morti del 2 novembre. Da qualche anno a questa parte, data l’elevata richiesta i biscotti regina vengono prodotti …
Read More »Da Palermo la ricetta dei deliziosi Sfinci di San Giuseppe
Gli Sfinci di San Giuseppe sono delle gustose ‘frittelle dolci’ di origine palermitana, ricoperte con una crema di ricotta e gocce di cioccolato, pistacchi tritati, ciliegie e scorze d’arancia candite. Gli Sfinci di San Giuseppe anticamente venivano realizzati il giorno della festa del papà, ma da qualche anno a questa …
Read More »Sicilia: le 4 eccellenze enogastronomiche del territorio per eccellenza
La Sicilia è una terra bellissima da visitare, ricca di attrazioni artistiche e con un vasto patrimonio storico di cui godere almeno una volta nella vita. La tradizione gastronomica siciliana è sicuramente tra le più importanti e ricche d’Italia, e questo perché è il frutto di tutte le culture che …
Read More »La Cubbaita: la ricetta di una delizia tutta siciliana
La cubbaita è un tipico dolce siciliano realizzato con miele, zucchero, mandorle intere e sesamo. La cubbaita ha una forma di rombo o rettangolo. Nella Sicilia orientale la cubbaita viene chiamata anche giuggiulèna, termine siciliano di origine araba che sta a indicare proprio i semi di sesamo. La cubbaita viene …
Read More »Anche a Natale il più richiesto è il Cannolo Siciliano: la ricetta e i consigli di StrillEat
È il dolce più amato tanto in Italia quanto all’estero, dal sapore tutto siciliano e presente anche sulle tavole imbandite a fianco di pandoro, panettone e dolci tipici natalizi: il cannolo, tipico dolce siciliano dal sapore irresistibile, si conferma anche nel periodo natalizio tra i dolci più richiesti. Con la …
Read More »Arriva da Palermo il nuovo cannolo Ruggero
E’ stato denominato “Ruggero” in onore di Ruggero II, primo Re di Sicilia incoronato proprio a Palermo quasi mille anni fa. Ruggero è la nuova tipologia di cannolo che non si ammorbidisce, nonostante il solito rilascio dell’acqua da parte della crema di ricotta in quella che è definita ‘scorza’, o …
Read More »