La suocera la regala al genero e deve fare attenzione a quante uova mette sopra: ‘Cu’ nova rinnova, cu’ setta s’assetta’ (Con nove uova la promessa di fidanzamento è rinnovata, con sette il genero si siede quindi dire che il matrimonio è vicino). Questa espressione tipica dialettale calabrese è dedicata …
Read More »Tag Archives: dolci pasquali calabresi
Cuzzupe e ‘ncinetti: i tipici dolci pasquali calabresi
Con l’avvicinarsi della Pasqua, in ogni regione d’Italia si preparano i dolci tradizionali che affiancano le uova di Pasqua e la Colomba, simboli della Pasqua ed immancabili sulle tavole al termine del pranzo di Pasqua o Pasquetta. In Calabria i dolci pasquali hanno origini molto antiche e sono simbolo di …
Read More »