Il Carnevale è la festa più colorata dell’anno ed è ormai più vicina che mai. Ogni regione d’Italia, da nord a sud, ha i suoi ‘dolci tradizionali di carnevale’ che vengono ancora oggi realizzati secondo quella che è l’antica tradizione e secondo quelle che sono le ricette tramandate da generazioni. …
Read More »Tag Archives: dolci di carnevale
Castagnole: la ricetta veneziana di uno dei simboli del Carnevale
Irresistibili, deliziose e ovviamente simbolo del carnevale: le castagnole sono un dolce diffuso un po’ in tutta Italia durante il periodo carnevalesco, e oggi vi sveliamo la ricetta veneziana. Castagnole: la ricetta veneziana Le Castagnole in alcune regioni vengono realizzate già nel periodo di Natale, ma sono da sempre uno …
Read More »‘A Carnevale ogni frittella vale’: al via il contest sui dolci carnevaleschi
Il Carnevale è ormai alle porte e anche se quest’anno causa Covid sarà ‘diverso’, non mancheranno sicuramente sulle tavole degli italiani i dolci della tradizione carnevalesca. Chiacchiere, pignolata, frittelle di carnevale e chi più ne ha più ne metta: proprio ai dolci tipici del carnevale è stato dedicato un contest …
Read More »Pignolata calabrese al miele: la protagonista del carnevale
Il Carnevale è sempre più vicino e giorno dopo giorno aumenta la voglia di realizzare i tipici dolci carnevaleschi, deliziosi e tanto attesi da grandi e piccini. Oltre al migliaccio e alle cassatelle, uno dei dolci tipici del carnevale è la Pignolata al miele, una vera e propria delizia che …
Read More »Fervono i preparativi per il ‘Pignolata Day’
Celebrare la pignolata, un dessert tipico carnevalesco amato da grandi e piccini e tipico della pasticciera messinese: è questo l’obiettivo dell’evento denominato “Pignolata Day”. Il pignolata day si svolgerà lunedì 24 febbraio 2020 a partire dalle ore 16.30 a Piazza Duomo a Messina. L’iniziativa, tra le più dolci dell’anno, sarà …
Read More »Migliaccio senza glutine: la ricetta del dolce carnevalesco campano per eccellenza
Il carnevale è ormai alle porte e come di consueto, sin dall’inizio del mese di febbraio, nelle vetrine di bar e pasticcerie sono presenti i dolci tipici di carnevale pronti da gustare con gli occhi e con la gola. La maggior parte dei dolci carnevaleschi non sono adatti a coloro …
Read More »Dolci di carnevale calabresi: i Turdulilli
I turdulilli calabresi sono dei tipici dolcetti di Carnevale storici molto simili alle classiche castagnole, tuttora realizzati a mano dalle mamme e dalle nonne in alcuni paesi della Calabria. I turdulilli sono degli ottimi dolcetti da gustare al termine del pranzo del martedì o Giovedì Grasso o da servire ai …
Read More »Frittelle di carnevale: la ricetta e i consigli di StrillEat
Le Frittelle di carnevale sono un dessert carnevalesco amato da grandi e piccini e solitamente realizzato il martedì e giovedì grasso. Le frittelle di carnevale sono semplici da realizzare e conoscono, come tanti altri dessert, diverse varianti in base alla regione d’origine. Frittelle di carnevale: la ricetta Ingredienti 200 g …
Read More »Il sanguinaccio: l’antica ricetta campana con il sangue di maiale
Il sanguinaccio anticamente si preparava con il sangue del maiale raccolto in alcune tinozze proprio durante l’atto della macellazione. Secondo un’antichissima tradizione, il sangue deve essere necessariamente mescolato subito, quando ancora è caldo, proprio per evitare la coagulazione. Dopo qualche giorno, e dopo aver riposato in un luogo fresco e …
Read More »