Home / Calabria / Primo piano / Sushi: Gambero Rosso gli dedica una guida

Sushi: Gambero Rosso gli dedica una guida

Il sushi, oltre ad aver attirato l’attenzione dei buongustai ha attirato anche l’attenzione di Gambero Rosso che ha voluto stilare, soprattutto per i fan della cucina orientale una guida enogastronomica dedicata al sushi.

 Il progetto, accreditato come primo lavoro celebrativo del Sol Levante e dei ristoranti puramente giapponesi, ma non solo, è stato presentato a Roma presso Mediterraneo all’ interno del Maxxi-Museo Nazionale delle arti del XXI secolo e ha segnalato 250 locali, riconoscendone 22 con il simbolo delle Tre Bacchette.

 La Lombardia è al vertice con 7 locali premiati, seguono il Piemonte e l’Emilia-Romagna con 3, Lazio, Campania e Puglia con 2, Toscana, Umbria e Abruzzo con 1. A fare la parte del leone per il riconoscimento dei premi speciali “I maestri del sushi” è la città di Milano con Haruo Ichikawa | Ichikawa, Yoshinobu Kurio | Yoshinobu, Hirazawa Minoru | Poporoya e Shiro Poporoya, Ikeda Osamu | Osaka, Wicky Prian | Wicky’s Innovative Japanese, Kato Shozo | Tomoyoshi Endo Cuisine, Masashi Suzuki | Iyo Omakase.

Il premio “Miglior proposta di abbinamento sushi bevande” va sempre a Milano a Iyo Omakase.

 “La cucina- afferma l’amministratore delegato Luigi Salerno- è da sempre contaminazione di gusto e di cultura. La nostra nuova guida Sushi vuole celebrare l’internazionalità dei sapori che, seppur provenienti da lontano, sono riusciti in pochi anni ad affascinare i nostri palati.”