Si svolgerà domenica 15 settembre sul lungomare Falcomatà la Kermesse gastronomica “Bergamotto o frittola” dedicata interamente ai grandi protagonisti della gastronomia reggina. Al centro dell’interessante evento che sarà condotto dalla giornalista di Rtv Eva Giumbo, vi sarà la riscoperta della frittola reggina e del bergamotto di Reggio Calabria. L’Iniziativa è stata organizzata dall’Accademia internazionale del bergamotto e dalla Confraternita della frittola reggina.
L’appuntamento per i più curiosi e golosi sarà alle ore 18 al Museo nazionale del bergamotto dove si potranno ritirare i ticket, e dove seguirà l’assegnazione posti e la visita del museo.
L’evento inizierà con i saluti del sindaco Giuseppe Falcomatà ;seguiranno gli interventi di Giovanni Latella assessore al Turismo di Reggio Calabria e di Vittorio Caminiti presidente dell’Accademia internazionale e del Museo del bergamotto di Reggio Calabria.
La Kermesse proseguirà con la tavola rotonda su Storia della frittola reggina, benefici del bergamotto e le possibili ricadute economiche che queste tipicità possono avere sul territorio, argomenti che saranno trattati da: Fabio Campoli chef e conduttore tv; Francesco Arilotta storico; Vincenzo Mollace medico cardiologo e ricercatore; Marco Porzio presidente nazionale della Federazione italiana dei circoli enogastronomici; Otello Profazio cantautore di fama nazionale ed esperto delle tradizioni calabresi.
A seguire ci sarà la cena con antipasto che include bruschetta con ‘nduia di pescespada e pitta i “maju”; primi a scelta tra fireddi alla pastora, orzo marju al bergamotto, pasta fagioli e cotiche, secondi a scelta tra frittuli a riggitana e padellata di mare al bergamotto, contorno con insalata di misticanza con agrumi di Calabria e per finire degustazione al bergamotto. Il menù comprende anche pane di grano, vino rosso al boccale, acqua, succo di bergamotto.