Home / articolo spalla laterale in evidenza / Successo dei vini calabresi a “Premio Qualita’ Italia 2017” 

Successo dei vini calabresi a “Premio Qualita’ Italia 2017” 


 Il “Lumare Calabria” Igt Rosato 2016 dell’azienda Tenuta Iuzzolini di Ciro’ Marina si e’ aggiudicato il riconoscimento per i vini rosati Igt del Concorso enologico nazionale “Premio Qualita’ Italia 2017” di Citta’ Sant’Angelo, in Abruzzo, giunto alla terza edizione. Successo per i produttori calabresi, e crotonesi nello specifico, che hanno partecipato al concorso ai quali sono andate anche cinque menzioni: si tratta di “Anno Quinto” Val di Neto Igp rosso 2009 e “Zingamaro” Val di Neto Igp rosso 2016 dell’azienda agricola La Pizzuta di Strongoli, per la categoria “rossi”; del “Donna Rosa” Calabria Igt Rosato 2016 della Fattoria San Francesco di Ciro’ Marina; e ancora: di “Calastrazza” Val di Neto Igp rosato 2016 e “Jacca ventu” Melissa doc rosso superiore 2013 dell’azienda agricola La Pizzuta di Strongoli. Assegnati sempre a La Pizzuta due attestati speciali regionali. La terza edizione del Premio Qualita’ Italia 2017 si e’ caratterizzata dal record di iscrizioni che sono pervenute dalle cantine di tutte le regioni italiane. Il lavoro degli esperti che dovevano degustare alla cieca centinaia di etichette, non e’ stato semplice. Sei le categorie di vini in gara nel concorso: Igt (Rossi, Bianchi e Rosati), Doc (Rossi annate 2016, 2015, 2014, 2013, 2012 e precedenti, Bianchi annate 2016, 2015 e precedenti, Rosati); Docg (Rossi, Bianchi e Rosati); Vini frizzanti (Rossi Doc e Igt, Bianchi Doc e Igt, Rosati Doc e Igt); Vini spumanti (Rossi Vsq, Doc Vsq e Igt Vsq, Bianchi Vsq, Doc Vsq e Igt Vsq, Rosati Vsq, Doc Vsq e Igt Vsq); Vini passiti (Doc, Igt). A giudicare le etichette in gara sono stati i tecnici degustatori selezionati dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento “Leonardo” di Citta’ Sant’Angelo che ha organizzato il Concorso tributando complessivamente 18 Premi Qualita’ Italia, 59 menzioni e 43 Speciali attestati regionali. Anche quest’anno il Premio Qualita’ Italia 2017 ha goduto della supervisione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali mentre la Camera di Commercio di Teramo e’ stata partner istituzionale dell’evento. I migliori vini premiati saranno portati in Ucraina per essere presentati in occasione dell’edizione 2017 della Fiera di Odessa. Nel corso delle degustazioni e’ stata presente anche una delegazione ucraina interessata a conoscere da vicino la qualita’ della enologia italiana.