Home / articolo spalla laterale in evidenza / Street food su quattro ruote: “Kalabrillo”, l’idea vincente di tre reggini

Street food su quattro ruote: “Kalabrillo”, l’idea vincente di tre reggini

La forza di credere nelle proprie idee. In Calabria la morsa della disoccupazione (specie giovanile) si fa sempre più soffocante, complicato trovare la via per realizzarsi professionalmente. L’ingegno, abbinato alla passione e un pizzico di incoscienza, in alcuni casi può aiutare a creare una piccola impresa.
E’ il caso ad esempio di “Kalabrillo”, street food su quattro ruote creato da tre reggini di Lazzaro: Antonello Delfino, Demetrio Albano e Santo D’Amico.  Antonello Delfino, 43 anni, celibe, da 23 anni lavora nel settore della ristorazione. Dopo varie esperienze da chef e sommelier in giro per l’Italia ha scelto, missione coraggiosa, di tornare nella propria terra: “Ho scelto di farlo dopo aver speso tanti anni della mia crescita professionale in giro per l’Italia. Con questa mia scelta voglio dire che si può fare a tutti coloro che non credono ciò possa essere possibile”.
Demetrio Albano, 41enne, sposato e padre di tre figli con un quarto in arrivo è tornato in Calabria dopo aver lavorato in Toscano, mentre il quarantenne Santo D’Amico porta la sua lunga esperienza da pizzaiolo.  Lo street food è la nuova moda nel campo della ristorazione. Da nord a sud, sono numerosi e variegati gli esempi che stravolgono e ribaltano il concetto: “Non è il cliente che viene da te, ma sei tu che vai dal tuo cliente”, spiegano i tre reggini a Calabriaonweb.it.ù

“Kalabrillo”, il nome spiega l’idea portante alla base del progetto. Prodotti a chilometri zero, specialità calabresi, la fanno da padrone nel menù. E’ il caso ad esempio del “Kaladop”, panino farcito con capocollo di suino nero alle erbette, ‘nduja di Spilinga, caciocavallo della Sila e cipolla caramellata o del “Kalaspada”, innovazione che vede l’aggiunta di melenzane locali, pomodoro di Belmonte e olive della Piana al rinomato panino con il pesce spada.
Con il loro food track Antonello, Demetrio e Santo stanno girando la provincia di Reggio Calabria, durante la stagione estiva invece si fermeranno sul lungomare di Lazzaro. Dal 26 al 28 agosto, i tre reggini saranno presenti allo  “Street Food Festival” di Reggio Emilia per farsi conoscere e portare in alto i sapori delle eccellenze calabresi.