Il Pistacchio di Raffadali ha ottenuto la tanto attesa quanto meritata certificazione Dop. Grazie a questo traguardo, la Sicilia attualmente vanta due tipologie di pistacchio con denominazione di origine protetta: l’amatissimo pistacchio di Bronte Dop e il neo eletto Pistacchio di Raffadali.
La notizia sulla nuova denominazione acquisita da questa tipologia di pistacchio è stata resa nota in primis da Coldiretti Sicilia.
Dopo il pistacchio di Bronte, rinomato a livello internazionale e largamente usato soprattutto e non solo per la realizzazione di dolci tipici siciliani, anche il pistacchio di Raffadali ha ottenuto il suo ‘successo’ divenendo Dop-
“Nell’Isola – ricorda Coldiretti – si producono complessivamente circa 39.000 quintali di questo pistacchio e il costo del prodotto varia a seconda se è sgusciato, pelato o non pelato. La zona di produzione della nuova Dop ricade all’interno di vari comuni della provincia di Agrigento che vanno da Raffadali a Canicattì”.