Sette etichette calabresi hanno conquistato il podio di “Vitae 2021”, la nuova edizione della guida dell’Associazione Italiana Sommelier presieduta da Antonello Maietta.
Il successo del vigneto-Calabria è stato annunciato, a causa dell’emergenza covid 19, sulla pagina Facebook di Ais e ha visto lo Zingamaro 2017, della cantina La Pizzuta del Principe di Strongoli entrare nella rosa dei 22 vini a cui gli esperti dell’associazione hanno attribuito il premio speciale Tastevin, trofeo consegnato ad Albino Bianchi e alla figlia Dorina dalla presidente dell’Ais Calabria, Maria Rosaria Romano.
Tra le pagine dell’Ais, la Calabria enologica è presente quest’anno con sette vini di altrettante cantine della regione collocati al vertice dell’eccellenza italiana di quella che si conferma la più grande e completa guida enologica.
Sul podio virtuale, oltre allo Zingamaro 2017 de La Pizzuta Del Principe, hanno occupato i gradini il Benvenuto Orange 2019 – Cantine Benvenuto di Francavilla Angitola; il Cirò Rosso Classico Superiore Colli Del Mancuso Riserva 2017 – Ippolito 1845 di Cirò Marina; il Lamezia Bianco Lamézia 2019 – Statti di Lamezia Terme; il Magliocco 2016 – Lento di Lamezia Terme; il Terre Di Cosenza Bianco Ejà 2013 – Masseria Falvo 1727 di Altomonte (CS) e il rosato Terre Lontane 2019 – Librandi di Cirò Marina.