Il Gruppo di Azione Locale della Valle del Savuto, presenta la manifestazione “Savuto d’Autunno”, in collaborazione con i Comuni e le associazioni della Area Leader locale. Protagonista indiscusso dell’evento è l’autunno, e l’insieme di colori, odori e sapori che lo caratterizzano e che ogni anno concede.
Il programma della manifestazione, pone l’accento principalmente sull’enogastronomia locale.
Particolare attenzione è dedicata anche a spazi espositivi di opere d’arte e manifatture artigianali, tipiche della cultura e delle tradizioni dei differenti borghi, coinvolti nella manifestazione.
Lo spazio enogastronomico è pensato per la degustazione di prelibatezze di nicchia, peculiarità dei piccoli borghi cosentini, come vini, oli, formaggi, salumi, dolci e frutta secca.
La manifestazione prevede otto differenti iniziative in altrettanti borghi calabresi. Molteplici gli spettacoli e visite guidate si terranno nei centri aderenti all’iniziativa.
A Carpanzano il 17 ottobre si svolgerà la Sagra della castagna;
A Grimaldi nelle giornate del 23 e 24 ottobre avrà luogo l’evento Sapori d’autunno;
Ad Aprigliano ci sarà il giorno 24 ottobre la Festa d’Autunno del 24 ottobre;
A Bianchi il 24 e 25 ottobre si terrà la Sagra della castagna;
A Carolei il 30 ottobre si festeggerà con Profumi d’autunno;
Rogliano tra il 31 ottobre e il 1 novembre, ospiterà la festa del Vino Savuto-Autunno, ed infine nel centro della comunità di Malito, il 7 novembre, si concluderà il programma dell’intera manifestazione, con Festa d’autunno.