È la regina dell’autunno in tavola, sana, estremamente dolce e ingrediente principe di ricette che variano dall’antipasto al dessert: la zucca è la protagonista della nostra ricetta di oggi. Semplici da realizzare, leggere e ottime da cuocere sia al forno che fritte, le polpette di zucca sono ottime da gustare sia come antipasto che come secondo piatto e oggi vi sveliamo la ricetta.
Polpette di zucca; ingredienti e procedimento
Zucca 500g
Pangrattato 100 g
Parmigiano Reggiano 100 g
Scamorza affumicata 50 g
Salvia q.b.
Uova 1
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Procedimento:
Per prima cosa pulite la zucca e tagliatela a dadi, poi ponetela a bollire sino a quando non si sarà ammorbidita.
Scolate la vostra zucca e ammorbiditela con una forchetta sino ad ottenere una purea.
Aggiungete l’uovo, il sale, il parmigiano, la salvia e il pangrattato e amalgamate.
Aiutandovi con le mani realizzate la classica forma delle polpette ponendo al centro un cubetto di scamorza.
Impanate le vostre polpette e cuocetele in forno con un filo d’olio d’oliva a 180° per 15-20 minuti.