di Domenico Malara – Tornano le degustazioni gourmet a Villa Rossi, l’elegante dimora storica dell’800, immersa nel verde degli uliveti di contrada Lubrichi a Santa Cristina d’Aspromonte. Ma stavolta l’occasione scelta dal giovane e talentuoso chef Nino Rossi è di quelle importanti: la serata di lunedì 7 dicembre, infatti, sarà il biglietto da visita del nuovo progetto intrapreso da Nino Rossi, che nelle prossime settimane aprirà le porte della suggestiva Villa Rossi per dar vita al ristorante gourmet “Qafiz”. Un nome che sintetizza perfettamente il concept di cucina dello chef Nino Rossi, fatta di ricerca e essenzialità, con un occhio attento a quelli che sono i ricordi gastronomici dell’infanzia, trascorsa i sapori di Calabria e Lazio. “Il nome che abbiamo scelto – spiega lo chef – deriva dall’arabo ma corrisponde ad una nostra forma dialettale, “Cafisu” utilizzata come unità di misura per l’olio d’oliva. Un nome che in sé racchiude in un solo termine i ricordi del passato, l’attualità del mio presente e ciò che vorrei proiettare nel futuro, attraverso contaminazioni e trasformazioni di consuetudini familiari o ricordi da riproporre in piatti che possano suscitare emozioni in chi li gusta”.
Neppure 35 anni, lo chef Nino Rossi, dopo gli stage presso gli stellati Norbert Niederkofler e Giancarlo Perbellini, sa come valorizzare la materia prima, protagonista insieme ai prodotti dell’azienda: gli ortaggi e l’eccellente olio extravergine monovarietale “Sinopolese”. Nino Rossi è anche maestro nello stoccafisso, rivisitato sempre in chiave moderna, tanto da essere stato insignito del titolo di ambasciatore dello stoccafisso dal Norwegian Seafood Council. Insieme ad altri 7 giovani chef calabresi fa parte del progetto Cooking Soon, il nuovo format culinario di promozione e valorizzazione del territorio, che nasce da un’ensamble virtuosa di otto talenti dell’alta cucina che hanno deciso di condividere lo stesso sogno: tutelare ciò che di più buono produce la propria regione ed esportarlo nel mondo.
L’appuntamento di lunedì 7 dicembre è sicuramente l’occasione migliore per farsi emozionare dalla cucina dello chef Nino Rossi, fatta di ricerca ed essenzialità, ingredienti principali di piatti in cui sapori, cotture e consistenze convivono in un armonioso equilibrio di gusto.
Il menù degustazione di lunedì 7 dicembre prevede 4 interessanti appetizer: Rocher di coda alla genovese; Parfait di fegatini, chutney di cipolla e biscuit salato; Ricordo di un ovetto alla ’nduja (creme brulèe e cialda croccante); e Pralina di “pappaluni e porcini.
Due gli antipasti proposti dallo chef: Pensavo fosse vitel tonné ma siamo in Calabria, rivisitazione di un classico della cucina, come il vitel tonné, ma rivisitato in chiame calabrese e servito con una maionese di struncatura alle alici, capperi e lingua di vitello, carciofi e gelatina di pompelmo rosa. A seguire un Tataki freddo di manzo su cracker soffiato, capperi di salina, mousse di caciocavallo di Ciminà e tartufo nero.
A spezzare il menù per ripulire il palato e prepararsi al primo piatto, un’insalatina di misticanza, succo di mela verde e rafano.
Come primo piatto lo chef propone un interessante Risotto con latte affumicato, baccalà, pomodorini confit e cime di rapa. Quindi il secondo con una Pancetta croccante di maialino cotta a bassa temperatura con sedano rapa, senape à l’àncienne e giardiniera di verdure alla vaniglia.
Anche la proposta dolce dello chef promette di deliziare i palati più golosi. Si parte con un delicato pre dessert composto da uno Streusel al the verde, feijoa, mascarpone e cioccolato bianco, per giungere al dessert vero e proprio con una personalissima interpretazione gourmet della Banana split.
Anche i vini a corredo della serata, personalmente selezionati dallo chef, promettono davvero bene. Si parte con il Brut contadino di Ciro Picariello del 2012, per poi passare al Planeta Etna rosso Nerello Mascalese del 2014. Si continua con il Pio Cesare Nebbiolo del 2012, per concludere con Le Passule Librandi Val di Neto Igt del 2011, quale accompagnamento al dessert.
Non resta dunque che contattare il 348.8943444 o al 324.8489554 per avere maggiori informazioni e regalarsi una suggestiva ed elegante serata a Villa Rossi… aspettando “Qafiz”!
