Home / News / San Pietro a Maida, il 28 luglio evento dedicato ai prodotti calabresi

San Pietro a Maida, il 28 luglio evento dedicato ai prodotti calabresi

San Pietro a Maida all’insegna dello sviluppo territoriale. “La cultura della corretta alimentazione attraverso la conoscenza dei prodotti calabresi” è questa la scelta fatta dal sindaco Pietro Putame insieme all’Accademia Europea delle Imprese e a quella del Peperoncino, con la collaborazione dell’Associazione di Volontariato Ara, impegnata nella prevenzione alimentare. L’evento che si svolgerà in quattro giorni, a partire dal 28 luglio, sarà interamente dedicato alla Calabria, con stand dedicati a diversi prodotti alimentari e all’artigiano locale. “Un’area quella di San Pietro a Maida, guidata da Pietro Putame – si legge in una nota – che riesce ad esprimere enormi qualità nel settore dell’agricoltura. Non a caso, alcuni dei migliori oli prodotti nella nostra regione nascono proprio su questo territorio e da qui vengono esportati ed apprezzati all’estero. Il sindaco ha accolto con entusiasmo anche il marchio Food&Wine Passion dell’Ara, la manifestazione che lo scorso anno si è svolta a Pianopoli e della quale si è parlato anche a livello internazionale, come momento di incontro sulla prevenzione dalle dipendenze, soprattutto di quelle alimentari, spesso causa di gravi malattie”. Il programma prevede una fiera pomeridiana, eventi musicali serali ed alcuni incontri medico-sociali.

Il 28 luglio alle 18:30 presso il palazzo della Cultura si terrà un incontro specialistico dedicato all’alimentazione, alla salute e alla dieta e al quale prenderanno parte la presidente nazionale dell’Associazione Donne Medico, la neurologa Caterina Ermio, Tonino Fera delegato, Annunziato La Torre, esperto in sicurezza delle piccole e medie imprese in agricoltura, Filippo Maria Aliquò, delegato area marketing dell’Accademia Europea delle Imprese, Alessandra Landolfi, consulente nutrizionale, Nadia Donato, giornalista e presidente Ara, Luigi Talarico, delegato area promozione dell’ Accademia Europea dell’Imprese. Chiuderà i lavori il sindaco Pietro Putame.