Home / Eventi enogastronomici / San Lucido, festa di San Leonardo con fiera e sagra del Baccalà
Sagre Calabria

San Lucido, festa di San Leonardo con fiera e sagra del Baccalà

Un evento tradizionale che dopo tanti anni torna ad animare l’autunno di uno dei borghi più caratteristici del Tirreno Cosentino

Sabato 5 e domenica 6 novembre sul Lungomare di San Lucido, zona Mataverna, per festeggiare San Leonardo.
Stand gastronomici, cultura, musica, spettacoli e tanto divertimento!
L’evento nasce dalla sinergia tra l’Amministrazione Comunale di San Lucido e le Associazioni di volontariato.
A seguito delle cerimonie religiose che si tengono per tutta la giornata e che permettono ai fedeli di raccogliersi in preghiera e celebrare San Leonardo, gran parte della zona marina di San Lucido con il suo incantevole Lungomare si veste a festa con stand gastronomici, bancarelle, cultura, musica e spettacoli. Il tutto dà vita ad una strepitosa Fiera che fin dal mattino e fino a tarda sera permette di acquistare ogni tipo di prodotto e assicurarsi un gran divertimento con spettacolo pirotecnico finale.
La Fiera di San Leonardo è anche un’ottima occasione per godere della gastronomia del posto, infatti è accompagnata dalla Sagra del Baccalà, con pranzi e cene a base di prodotti tipici dalla provenienza rigorosamente locale. La festa religiosa, celebrata il 6 novembre, insieme all’evento popolare, affonda le sue radici lontano nel tempo. Anticamente, in occasione di questa duplice Festa, il Lungomare di San Lucido veniva animato con la fiera del bestiame, diventando uno dei centri più vivaci dell’economia del Basso Tirreno. Oggi, dopo tanti anni, tutto rinasce e viene proposto in chiave moderna con stand e bancarelle che trattano ogni tipo di merce, l’enogastronomia calabrese, fra cui ovviamente la Sagra del Baccalà, spettacoli musicali e tanto divertimento, alla scoperta di un Paese dalla bellezza straordinaria.