Quando i sapori dell’enogastronomia tradizionale e raffinata dei territori ionici diventa evento, allora nasce il ReBacco DiVino. L’esclusivo format del gusto nello spettacolo è andato in scena ieri sera (venerdì, 7 agosto) nella splendida cornice delle Terrazze di Villa Labonia, ritornate a pulsare dopo la splendida serata di Frutta in Fiore, di sette giorni fa. Ancora una volta, l’ennesimo evento di successo promosso dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Turismo, che sapendo catalizzare le fantasie, le passioni ed il palato degli amanti della buona tavola e del buon vino ha attratto nel Centro storico da più parti del territorio. Tantissimi anche i turisti stranieri, tedeschi e francesi, su tutti, che hanno scelto Rossano per trascorrere le loro vacanze trovando nella Città del Codex un luogo ideale nel quale relax e divertimento trovano un giusto equilibrio.
Continuano a riscuotere successo gli eventi promossi nel cartellone della 23esima programmazione socio-culturale dell’Estate Rossanese. Così come la kermesse dedicata al gusto dal nome goliardico ed accattivante, ReBacco DiVino, promossa in collaborazione con l’associazione Aris e con la partnership delle aziende Ceraudo, Senatore e Pietro Panettiere che hanno deliziato i tantissimi partecipanti con le loro prelibatezze enogastronomiche.
La seconda edizione della manifestazione è stata caratterizzata, oltre che dal trionfo del palato, anche dal concerto dei “Nidi d’Arac”, band salentina che ha saputo coniugare la tradizione musicale della cultura popolare del mezzogiorno con le note della pizzica elettronica. E ancora, dalle magie e del cabaret di “Mago Elite”, prestigi-attore partenopeo, vulcanico ed esilarante. Il suo show ha coinvolto tutti i presenti ed è stato capace di trascinare il pubblico in divertenti improvvisazioni.