Anche nel campo della ristorazione, nel 2020 in Italia sembra proprio che arriveranno importanti innovazioni che hanno a che vedere con la robotica, l’alimentazione vegana, l’alimentazione nutracetica e tanto altro.
Anche il campo della ristorazione italiana, con l’arrivo del nuovo anno si evolverà facendo spazio a ciò che anni fa avremmo descritto come impossibile: camerieri robot in sala, maggiori alternative vegane alla carne e ampio spazio alla “ristoceutica”, che diventerà parte integrante dell’alimentazione nutraceutica con l’utilizzo di ingredienti come funghi Reishi, semi di loto, carambola, kombucha e jackfruit.
Saranno proprio queste alcune delle tendenze che si affermeranno nel 2020, nel campo della ristorazione.
Proprio l’applicazione The Fork, una delle App più usate dai buongustai per prenotare tavoli in ristoranti e pizzerie d’Italia, ha delineato il piano sulle nuove abitudini di consumo globale, ed ha analizzato le tendenze che emergono sulla propria piattaforma e sul web grazie alla collaborazione dei trend hunter di Nelly Rodi.
Dall’accurata analisi svolta, è emerso in primo piano il proseguimento della lotta allo spreco con maggiore attenzione verso la sostenibilità ambientale, la trasparenza e tracciabilità.
I ricercatori inoltre, dopo aver esaminato alcuni dati fondamentali, sostengono che i tipi di cucina che spopoleranno con l’arrivo del nuovo anno saranno “hotspot culinari asiatici” come Hong Kong, Shanghai e Taiwan.