Valorizzazione del proprio patrimonio storico ed identitario. Responsabilità sociale d’impresa. Promozione culturale e marketing territoriale
È intrisa di questi significati e di questi impegni concreti la scelta della MASSERIA FORNARA di ispirare il proprio brand aziendale al celebre Toro Cozzante dell’antica SYBARIS, una delle scoperte più importanti (nel 2004) per la bronzistica magnogreca, simbolo della colonia di Thurii, riprodotto come emblema sulle monete della Città. – Richiamata graficamente 2500 anni dopo sulle confezioni del Riso della Piana di SIBARI, quell’icona simbolica ambisce ad essere quasi il progetto ed il manifesto culturale, non tanto di una realtà familiare ed imprenditoriale oggi alla sesta generazione, quanto della necessità di coniugare, soprattutto in questo periodo storico, core business e senso di appartenenza ai destini ed alle prospettive dei territori.
Per illustrare in dettaglio mission culturale e contenuti del brand aziendale è stata indetta per SABATO 21 OTTOBRE, alle ORE 11,30 una conferenza stampa ad hoc di presentazione ospitata all’ANTO’S BAR, ai Laghi di Sibari.
Nel corso dell’incontro con gli operatori dell’informazione sarà presentato ufficialmente il programma dell’evento regionale RISO DELLA PIANA DI SIBARI, RITORNO AL FUTURO che, alla presenza tra gli altri di Paolo DE CASTRO, Primo Vice-Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, sarà ospitato il prossimo venerdì 3 novembre nel Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide a SIBARI.
Coordinati da Lenin MONTESANTO, insieme ai responsabili della MASSERIA FORNARA ed allo Studio Grafico ZONA PI di Cosenza interverrà anche il Direttore del Museo di Sibari Adele BONOFIGLIO.