Tra le ricette intramontabili della cucina calabrese, impossibile dimenticare le polpette di melanzane. Si tratta di un piatto tradizionale e storico della cultura culinaria calabrese, che negli ultimi anni è stato in un certo senso ‘riscoperto’ dalle nuove generazioni. Difficile oramai che pub e pizzerie non inseriscano nel loro menu, tra gli antipasti, le polpette di melanzane.
Si tratta di un piatto semplice, versatile, da servire come antipasto o in alternativa può rappresentare un pasto leggero. Diverse le varianti possibili, dalle polpette immerse nel sugo di pomodoro a quelle infornate (alternativa light), la ricetta tradizionale però prevede le polpette di melanzane fritte. Ecco come prepararle
INGREDIENTI
4 melanzane
4 patate
2 uova
2 cucchiai di pecorino calabrese grattugiato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale e pepe q.b.
pangrattato q.b.
olio di semi q.b.
PREPARAZIONE
Lavare e mondare le melanzane, metterle in una teglia ed infornarle nel forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti.
Lessare le patate fino a farle diventare morbide, dopodiché togliere la buccia e schiacciarle con uno schiacciapatate e sistemarle in una terrina per farle intiepidire.
Togliere le melanzane dal forno e sollevare la buccia, che si staccherà dalle melanzane con molta facilità. A questo punto, spolpare le melanzane con le mani e raccogliere la polpa nella terrina in cui avete messo le patate schiacciate.
Adesso unite le uova, il formaggio, il prezzemolo, il sale e il pepe. Impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un gustoso impasto per fare le polpette di melanzane. Con l’impasto delle polpette di melanzane calabresi, formate delle polpette della stessa grandezza; poi passatele leggermente nel pangrattato e sistematele in un piatto.
Mettete circa un litro d’olio in un apposito tegame per friggere e fatelo riscaldare per bene. Friggere le polpette di melanzane calabresi fino a farle dorare, aggiungendone poche per volta. Terminata la cottura, sistemare le polpette di melanzane calabresi su di un foglio di carta da cucina, aggiungere un pizzico di sale e servire ancora calde.