Home / articolo spalla laterale in evidenza / Ricette – Girelle alla sardella, ecco come prepararle

Ricette – Girelle alla sardella, ecco come prepararle

Le girelle alla sardella sono soffici rotoli di pasta di pane, condite con un prodotto tipico della Calabria: la sardella. Detta anche rosamarina o neonata, la sardella è una conserva a base di bianchetti che vengono fatti macerare sotto sale per un periodo e poi mescolati con pepe rosso piccante o dolce, che dona alla sardella una caratteristica colorazione rossastra. Le girelle alla sardella sono ideali come antipasto o per arricchire il vostro cestino del pane!
Ingredienti per 20 girelle
Acqua 300 ml
Farina Manitoba 250 g
Farina 00 250 g
Lievito di birra fresco 12 g
Malto 1 cucchiaino
Sale fino 8 g
Olio extravergine d’oliva 50 g
PER IL RIPIENO
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sardella 200 g
Preparazione
Per preparare le girelle alla sardella, iniziate dalla pasta per il pane: sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida, insieme ad un cucchiaino di malto (o zucchero) e unitelo alle due farine che avrete setacciato insieme in una ciotola o una spianatoia. Nella restante acqua tiepida sciogliete il sale, unite l’olio e versate a filo il liquido ottenuto sulla farina, mescolando con movimenti ampi e veloci, fino a che non sarà terminato. Impastate per una decina di minuti, fino ad ottenere un impasto compatto, liscio ed elastico, che porrete in una ciotola infarinata, coperta con la pellicola e lascerete lievitare per circa due ore nel forno chiuso e spento.
Una volta che la pasta avrà raddoppiato di volume, traferitela su di una spianatoia infarinata e stendetela uniformemente formando un cerchio dello spessore di 1 cm circa. Punzecchiate la superficie con i rebbi di una forchetta.
Preparate ora il ripieno: mettete la sardella in una ciotola e aggiungete l’olio rimestando con una forchetta. Spalmate la sardella sulla superficie del disco di pasta, lasciando un bordo di circa mezzo centimetro e arrotolatelo, partendo dal basso verso l’alto. Prima di richiuderlo, sigillate il rotolo spennellando dell’acqua lungo il bordo. Tagliate ora il rotolo in pezzi larghi circa due centimetri e sistemate le girelle ottenute su una leccarda ricoperta di carta forno. Infornatele a 200° in forno statico per 20-25 minuti e servite le vostre girelle alla sardella ancora tiepide!
Conservazione
Conservate le girelle in frigorifero in un contenitore chiuso con il coperchio per 2-3 giorni al massimo e, prima di mangiarle, scaldatele in forno!
Consiglio
Potete aggiungere al ripieno di sardella, 2 cucchiai di salsa al pomodoro per ottenere un ripieno che renderà le girelle più umide all’interno.

giallozafferano.it