Il panorama culinario calabrese è vastissimo ed è composto principalmente da ricette tradizionali antiche, tramandate da generazioni e con al centro i prodotti tipici di questa regione.
Dagli antipasti al dessert, le ricette calabresi sono per la maggior parte gustose e lontane dal concetto ‘light’. La ricetta che vi proponiamo oggi, la ‘Pasta ca muddica atturrata’ o meglio conosciuta come pasta con la mollica, è un primo piatto calabrese semplice da realizzare, saporito e appartenente a quella che era definita la ‘cucina povera’.
Pasta ca muddica atturrata: ingredienti e procedimento
Ingredienti
spaghetti 350 g
Acciughe sott’olio 6
Aglio 1 spicchio
Peperoncino q.b.
fette di pane raffermo 2 (o pangrattato)
Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
Parmigiano q.b
Procedimento
Eliminate la crosta alle fette di pane e tritatelo grossolanamente
In una padella antiaderente aggiungete due cucchiai di olio e rosolate la mollica di pane, poi mettetela da parte.
In un’altra padella antiaderente scaldate due cucchiai di olio d’oliva soffriggete l’aglio e il peperoncino
Cuocete gli spaghetti, poi scolateli seguendo le tempistiche della cottura al dente.
Saltate gli spaghetti con l’aglio e il peperoncino, poi unite la mollica, le acciughe e il parmigiano.