Home / articolo spalla laterale in evidenza / Ricette – Baccalà con le patate in versione calabrese, come prepararlo

Ricette – Baccalà con le patate in versione calabrese, come prepararlo

Il baccalà con le patate è proprio un tipico piatto della nostra cucina. Si prepara sia al nord che al sud, a dispetto di chi si chiede come mai in Italia, terra dove il mare non manca di certo, l’uso del baccalà sia così diffuso. Se viaggiassimo in lungo e in largo per lo Stivale, in effetti, scopriremmo tantissime versioni di questa ricetta che, così come la presentiamo oggi, trova la sua culla nella bella Calabria.

Ingredienti per 4 persone:
200gr di baccalà già ammorbidito
Un peperone secco
1 cucchiaio di paprika dolce
Un cucchiaio di olio
4 o 5 patate
Mezza cipolla bianca
Paprika piccante (facoltativo)
Sale (se necessario, da valutare in base alla sapidità del baccalà)

Ricetta e preparazione:
Tagliate la cipolla grossolanamente e mettetela (senza olio) in una padella dai bordi alti contemporaneamente al baccalà tagliato a pezzi, alle patate tagliate a rondelle e al peperone rosso secco privato del picciolo e dei semi. Coprite il tutto con un paio di bicchieri d’acqua e lasciate cuocere, con il coperchio, fino a che non raggiungerà la cottura (circa 20 minuti) e la consistenza desiderata.

Consiglio:
se dovesse risultarvi troppo asciutto, aggiungete un mezzo bicchiere di acqua, in caso opposto, fate cuocere qualche minuto in più per farlo addensare. A cottura ultimata, togliete il baccalà dal fuoco, aggiungete 1 cucchiaio di paprika dolce e un pizzico di quella piccante regolandovi in base ai vostri gusti personali. Mescolate bene in modo che la paprika si sciolga bene. Condite a crudo con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e servite, magari in accompagnamento con dei crostini di pane abbrustolito.

(buttalapasta.it)