Venerdì 4 Dicembre si è tenuta presso l’“A Gourmet” di Reggio Calabria, l’evento inaugurale di Rizes, Associazione Culturale di Promozione del Territorio della Calabria.Un Viaggio dei Sensi tra Saperi e Sapori ha caratterizzato il Convivio “ La Ballata degli Antichi Sapori”. Durante la serata sono state proposte pietanze legate al tempo passato, una rievocazione rivisitata dallo CHEF Filippo Cogliandro, accompagnata dalla degustazione di vino rosso calabrese, Magliocco 2013, dettagliatamente spiegato dal Sommelier Francesco Rando. Il menu della serata riguardava antiche ricette calabresi : Entreè: “ A Ricchizza ra povira genti”, (salumi di maiale nero di Calabria, sott’olio e sott’aceto); Antipasti:“ Ru mari e ru munti”( sarde e sauri, patati d’Asprumunti, caciucavaddhu i Cimina’, cipuddha strazzata); Primi piatti “ U Maccu”( crema di fave con crostini e cipolla rossa di Tropea) e “ U Sciusceddhu” ( polpette di ricotta e ortiche in brodo); secondo piatto “ A Pitta ru Monsu’”( pasticcio di carne guarnita) accompagnata dal “Gianfuttiri”(peperonata); dolce “A Torta Maritata” (pan di spagna di patata dolce con crema reggina). I piatti proposti sono stati descritti nelle loro caratteristiche salienti attraverso leggende, dati storici e simpatici aneddoti che hanno scandito l’entrata delle singole portate. Il Presidente dell’Associazione, a conclusione della serata, accolta in modo lusinghiero da tutti i partecipanti, ha dichiarato:”l’impegno di Rizes è teso a valorizzare il Tesoro della Calabria profuso al di sopra degli echi quotidiani del malaffare, desideroso di rompere il silenzio dei gesti con le voci della memoria e della bellezza di itinerari senza tempo, profumi, colori e sapori che agitano i sensi, spingendo così i Calabresi ad innamorarsi della loro terra.”
